3) Sense8

Un nome che ancora, a distanza di anni, ci fa stare male. La più grande occasione mancata di Netflix porta la firma delle sorelle Wachowsky, e il peso di un enorme budget. Così pesante da aver affossato la serie nel triste abisso delle cancellazioni.
Sense8 era tante cose. Una bandiera LGBT, un mix di fantascienza e azione, una speranza, un messaggio di tolleranza, una connessione dove l’amore trionfa su tutto. Sense8 è stato questo e tanto altro. E se di tante speranze la serie tv parla, con lei il destino è stato poco clemente.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Dopo due bellissime stagioni, nel lontano 2017 Netflix decide di cancellare la serie tv. Tra le cause, oltre ai costi, annoveriamo i tempi lunghi di realizzazione, non tutti i rinnovi dei contratti firmati dagli attori e la scelta di abbandonare un mercato incentrato su serie tv kolossal belle e costose e produrre show più “locali”.
Nonostante i numerosi problemi che hanno portato alla sua cancellazione, i fan non si sono dati per vinti e, proprio come è accaduto con Lucifer, la speranza ha premiato la loro determinazione. Netflix ha optato per un film conclusivo della durata di 2 ore, nel quale dare un finale a una serie tv tanto sofferta.