2. A Corrado Guzzanti va la medaglia d’argento

Medaglia d’argento, quindi, per Corrado Guzzanti. Un altro veterano che ha dimostrato come si gioca a LOL. Abbiamo già parlato del suo straordinario apporto al finale della seconda stagione, quando è riuscito a scalfire l’equilibrio instauratosi tra Maccio Capatonda e Virginia Raffaele tirando fuori una delle sue perle. Tutta l’esperienza di Guzzanti però nella seconda edizione dello show è stata semplicemente meravigliosa. I momenti epici che ci ha regalato non si contano: la sua performance come Antonello Venditti, la conduzione di Rieducational Channel e via dicendo.
Corrado Guzzanti ha portato i suoi cavalli di battaglia nello studio, aggiungendoci anche la sua capacità di leggere i tempi comici, sempre fondamentale in un contesto come quello di LOL – Chi ride è fuori. La sua corsa si è conclusa con un terzo posto a pari merito con Maria Di Biase, prima di tornare in scena per il finale che abbiamo raccontato. Un’esperienza paragonabile a quella di Elio, ma quel guizzo nella battaglia conclusiva gli vale un gradino più alto del podio. Siamo comunque di fronte a due performance incredibili, le cui differenze sono davvero nei dettagli.
Anche per Corrado Guzzanti, d’altronde, LOL è stata una parentesi in una carriera a dir poco eccezionale. Nello show di Amazon si è confermato uno dei comici più irresistibili della scena nostrana e ancora oggi continua a cavalcare la cresta dell’onda. E noi appassionati di serie tv lo sappiamo bene: basta pensare alle sue apparizioni in Call My Agent – Italia, sempre efficacissime seppur ridotte. D’altronde la scuola Boris non delude mai.
1. Lillo è il miglior concorrente della storia di LOL – Chi ride è fuori

Esiste una frase più iconica di “So’ Lillo” per descrivere LOL – Chi ride è fuori? Già questo basta a spiegare il primo posto del comico romano in questa nostra classifica. L’esperienza di Lillo nello show di Prime Video è stata semplicemente memorabile e si è poi protratta nel tempo: dalla partecipazione allo speciale di Natale alla presenza come disturbatore nelle edizioni successive. D’altronde dopo la prima stagione di LOL – Chi ride è fuori, Tra Lillo e la piattaforma di Amazon è nato un vero e proprio rapporto di simbiosi, che ha portato anche alla realizzazione di una serie incentrata sul comico romano e sul suo iconico Posaman.
E pensare che entrambe le volte che ha messo piede nello studio, Lillo non ha proprio brillato all’interno della competizione. Nella prima stagione di LOL – Chi ride è fuori ha chiuso al sesto posto, mentre nello speciale di Natale è stato il terzo eliminato su sei concorrenti. Insomma, Lillo fa molto ridere, ma non ha un’equivalente capacità di resistere alla risata. Questo anche perché la comicità del romano è davvero travolgente e molto spontanea. Uno dei motivi del suo enorme successo presso il pubblico.
Con il primo posto di Lillo – eletto miglior concorrente della storia di LOL – Chi ride è fuori secondo noi – possiamo chiudere questa classifica. Ricordiamo che ad oggi una sesta edizione dello show di Prime Video ancora non è stata confermata, pure se il successo che il format sta conservando farebbe pensare a un futuro florido. Ad ogni modo, la speranza è quella di poter vedere nuove edizioni dello show, così anche da aggiornare questa classifica con altre performance memorabili.




