6. Angelo Pintus, dallo studio alla cabina di regia di LOL – Chi ride è fuori

Al sesto posto troviamo uno dei volti simbolo di LOL – Chi ride è fuori. C’imbattiamo per la prima volta in questa classifica in uno dei concorrenti della primissima stagione dello show. Una delle migliori e quella che forse più di tutte è rimasta nel cuore degli spettatori. Angelo Pintus è stato uno dei grandi protagonisti di questa prima edizione di LOL, nonostante abbia dovuto lasciare anzitempo il gioco. Come altri mattatori che abbiamo incontrato sinora, il comico triestino è stato tra i primi eliminati dal gioco. Il terzo, per la precisione, dopo soltanto Fru e Luca Ravenna.
L’impatto di Pintus su LOL – Chi ride è fuori è stato però micidiale. Tanto da portarlo a tornare proprio nell’ultima edizione, negli inediti panni di conduttore stavolta. La presenza di Pintus in cabina di regia, al fianco di Alessandro Siani, è stato uno dei segreti del successo della quinta stagione. L’aggiunta più preziosa a un format che continua a convincere proprio per la sua capacità di rinnovarsi e la mano di Pintus è stata in tal senso fondamentale per garantire un ottimo risultato anche a un’edizione che non era stata accolta con l’entusiasmo delle precedenti.
Al di là di quest’ultima esperienza, Pintus ci ha colpiti particolarmente durante la sua partecipazione a LOL – Chi ride è fuori. E proprio la sua performance nella prima stagione del programma di Amazon vale un sesto posto nella nostra classifica a uno dei comici tornati maggiormente in auge grazie al successo dello show di Prime Video. LOL ha fatto bene a tutti insomma: a noi che abbiamo potuto ridere con il travolgente entusiasmo di Pintus e al comico che sta vivendo una sorta di seconda giovinezza dopo la sua partecipazione.
5. Il ciclone Mago Forest

Entriamo nella prima metà di questa classifica con un altro dei volti simbolo di LOL – Chi ride è fuori. Il Mago Forest, al secolo Michele Foresta, è stato uno dei grandissimi protagonisti della seconda edizione dello show. La sua gara si è conclusa con un risicato sesto posto, ma la sua performance è stata davvero memorabile. Dalla sua foto con cui ha rischiato di fulminare Virginia Raffaele all’esibizione nei panni di Elvis, Forest ci ha regalato momenti indimenticabili, grazie ai quali ha potuto proseguire il suo connubio con Prime Video.
Il Mago Forest ha fatto ritorno nello studio di LOL per lo speciale natalizio – l’unico realizzato sinora – e stavolta è riuscito a imporsi, portando a casa la vittoria. Non solo, perché il comico è stato scelto poi anche come presentatore di LOL Talent Show, il contest che da due stagioni elegge il decimo concorrente dell’edizione madre del programma. Un compito che lo showman ha svolto sinora alla grandissima, impreziosendo il programma con la sua carica. Insomma, in ogni sfaccettatura di LOL il Mago Forest è presente, e noi non possiamo che esserne grati.
Questa onnipresenza di Forest nello show di Amazon è la testimonianza di quanto sia efficace la sua comicità in questo contesto. Ma è anche la prova della versatilità del comico, che riesce a districarsi bene in diverse vesti. D’altronde Forest ha una carriera che parla da sola e tutte queste esperienze con Prime Video sono solo l’ennesima dimostrazione del talento di uno dei grandi protagonisti della comicità italiana.




