Vai al contenuto
Home » La casa di carta

Possiamo fare a meno della seconda stagione di La Casa di Carta?

La Casa di Carta

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ovviamente sì, siamo forse impazziti? O meglio, se io fossi lo sceneggiatore di La casa di Carta mi ribellerei all’idea di continuare. Perché? Di motivi ce ne sono tanti.

1) Un evento epocale

Per prima cosa, La Casa di Carta è un successo inaspettato anche per le previsioni più rosee. Una produzione spagnola che straccia al confronto le più famose Serie Tv internazionali e che sta creando una folta schiera di seguaci. Una cosa del genere si sarebbe detta probabile ma molto difficile ed è successa. Appunto, succede una volta. La Roma vince col Barcellona con un tre a zero secco. Bisogna essere felici, è una cosa storica. Ma se la Roma adesso gioca di nuovo col Barcellona al novanta percento perde. E lo dice un romanista. Per La Casa di Carta vige lo stesso principio. Un successo imprevisto ed epocale. Non ci riprovate, potrebbe venir fuori una bella batosta.

Pagine: 1 2 3 4 5