
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lunedì 11 febbraio tornerà sull’emittente televisiva Rai una delle serie televisive più amate dagli italiani: il Commissario Montalbano. Una storia d’amore che è arrivata alla sua tredicesima stagione.
La prima puntata, intitolata “L’altro capo del filo” e trasposizione del romanzo del 2016 dell’autore e creatore dello show Andrea Camilleri, affronterà un argomento molto vicino alle politiche attuali.
La città immaginaria siciliana, Vigata, si troverà di fronte allo sbarco di alcuni migranti che attraccheranno al porto della città. Un numero consistente di persone per una piccola città che vedrà la partecipazione di tutti gli uomini del commissariato guidato da Salvo Montalbano.
Per gestire al meglio l’emergenza, vedremo il protagonista salire a bordo dell’imbarcazione per supervisionare le operazioni. Nel corso della puntata ci saranno però momenti di agitazione dovuti alla morte di una donna siciliana. Le indagini, comandate dal Commissario Montalbano, vedranno anche coinvolti i nuovi arrivati a Vigata.
Secondo una voce interna riportata dal giornale Repubblica, l’argomento trattato in questa puntata ha iniziato a far discutere i dirigenti all’interno dell’emittente televisiva, i quali starebbero cercando di trovare una soluzione. Il motivo è molto semplice: evitare un secondo “caso Baglioni” che ha fatto discutere per diversi giorni.
Da quanto viene riportato dalle indiscrezioni, la Rai avrebbe deciso di far andare in onda una puntata speciale di Porta a Porta, subito dopo gli episodi de il Commisario Montalbano, sfruttando le elezioni regionali in Abruzzo. Una decisione che ha fatto insospettire, essendo in programmazione Fabio Fazio con il suo consueto programma “Che tempo che fa“; una situazione che sta facendo scatenare nelle ultime ore un dibattito politico fra le varie parti.
Teresa De Santis, direttrice di Rai1, ha però dichiarato che non c’è alcuna preoccupazione per le puntate di Montalbano.
Non ci resta dunque che aspettare l’11 febbraio.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.