Vai al contenuto
Home » Harry Potter » 10 intriganti teorie dei fan che potrebbero finalmente trovare conferma nella serie HBO di Harry Potter

10 intriganti teorie dei fan che potrebbero finalmente trovare conferma nella serie HBO di Harry Potter

7) Silente ha fatto in modo che i Weasley entrassero nella vita di Harry Potter

La famiglia Weasley al completo
Credits: Warner Bros

Tra le tante teorie che circolano, questa è una delle più affascinanti perché rilegge uno degli incontri più iconici della saga non come un caso, ma come una mossa calcolata da Silente. Secondo molti fan, l’arrivo dei Weasley nella vita di Harry non è stato un colpo di fortuna, ma il frutto di un piano studiato nei minimi dettagli. Pensiamoci. Harry avrebbe potuto incontrare qualsiasi altra famiglia al binario 9 ¾. Invece incrocia proprio Molly Weasley, che con la sua naturale gentilezza lo accompagna letteralmente nel mondo magico.

Silente, che conosceva bene i Dursley e la loro incapacità di offrire affetto, potrebbe aver orchestrato questo incontro per compensare le ferite emotive del ragazzo. Non dimentichiamo che Silente è descritto come un burattinaio silenzioso, capace di muovere i fili dietro le quinte. Ha scelto chi custodiva Harry, ha deciso quando dirgli la verità sulla profezia, e ha perfino manipolato i momenti della sua formazione a Hogwarts. Sarebbe quindi coerente con il suo modo di agire immaginare che avesse pianificato anche il legame con i Weasley.

La serie HBO potrebbe esplorare questa sfumatura con più attenzione. Magari una frase tra Silente e Molly, uno scambio criptico in cui il preside “consiglia” alla strega di essere al binario proprio quel giorno. Un dettaglio che cambierebbe poco la trama, ma arricchirebbe enormemente il sottotesto, mostrando Harry non solo come ragazzo fortunato, ma anche come pedina di un destino attentamente guidato.

8) Salazar Serpeverde è il vero creatore degli horcrux

Voldermort contro Harry Potter durante l'ultima battaglia
Credits: Warner Bros

Fra tutte le magie oscure presenti nella saga, gli Horcrux restano i più affascinanti e misteriosi. J.K. Rowling li descrive come un’arte proibita e quasi dimenticata, tanto che persino maghi esperti come Lumacorno esitano a parlarne. Ma da dove nasce davvero questo incantesimo?

Secondo una teoria molto discussa, il vero creatore degli Horcrux non sarebbe un oscuro mago anonimo, ma Salazar Serpeverde in persona, il più enigmatico dei quattro fondatori di Hogwarts. Serpeverde è ossessionato dalla purezza del sangue e dalla sopravvivenza della sua eredità magica. Quale strumento migliore per assicurarsi un dominio eterno se non un incantesimo in grado di frammentare l’anima e garantire una sorta di immortalità? Alcuni indizi nei libri puntano in questa direzione.

Voldemort non solo eredita il suo nome e il suo retaggio, ma anche un modo di pensare quasi speculare: il serpente come simbolo, la lingua dei Parsel come dono e, soprattutto, l’idea di sfidare la morte attraverso l’arte oscura. È difficile non vedere in Tom Riddle una continuazione naturale – o meglio, una recrudescenza – di ciò che Serpeverde avrebbe iniziato secoli prima. La presenza della Camera dei Segreti e del Basilisco, custodito come arma segreta, rafforza l’immagine di un fondatore disposto a spingersi molto oltre i confini dell’etica magica.

Pagine: 1 2 3 4 5