Inquietante, cinico, disgustoso.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Hannibal è per gusti raffinati, un piatto prelibato per un’élite di buongustai. Ciò che ha dato quel sapore nostalgico e incredibilmente saporito allo show è stata indubbiamente la scelta di introdurre come maggiore ingrediente la paura. L’inquietudine dell’incertezza, che arrivava sempre dritta in pancia, come un pugno improvviso. A rendere speciale e formidabile questo piatto è il disgusto.
Questo è Hannibal, e questo è quello che ha reso questa Serie Tv
un capolavoro unico nel suo genere.
A scene di astratta tensione psicologica e puro terrore si alternano scene più che concrete di sacro valore ma terribile gusto. Alcune di queste ci hanno sorpreso, atterrito e persino fatto storcere gli angoli della bocca. Le abbiamo viste, ci siamo inorriditi e basta un niente per ricordarle e farci inorridire di nuovo.
Queste dieci scene di Hannibal sono rimaste impresse nelle nostre menti da quando le abbiamo viste per la prima volta e indubbiamente sono anche le scene più significative di questa Serie Tv
1. Sakizuke 2×02
Hannibal è difficile da ritenere simmetrico, nella trama, nei personaggi, nella costruzione delle ambientazioni e nel legame tra l’inizio di tutto e la fine, ma a volte, è proprio la simmetria a dare origine al crimine ed a spingere Hannibal a concluderlo per poter ammirare l’opera così come sarebbe dovuta essere.
Questa scena è il simbolo di una prima stagione dinamica che però si attiene al suo personaggio principale, dando vita ai sui pensieri, alle sue volontà e alle sue perversioni, sfiorando solo i personaggi fino ad allora secondari che esaltano la trama di fondo di ogni episodio.
Hannibal deve finire ciò che qualcuno ha iniziato, ammira il lavoro del suo collega e decide di concluderlo nel miglior modo possibile, secondo lui.