Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Avete presente la serie tv fantasy più conosciuta dell’ultimo decennio di cui deve uscire la stagione finale? E invece avete presente la trilogia fantasy più premiata del nuovo millennio? Bene, perchè Il Signore degli Anelli (di cui Amazon sta producendo anche la serie tv) avrà a che fare con un aspetto di Game of Thrones 8.
L’attesissima battaglia di Game of Thrones, infatti, sarà ispirata alle scene de Il Signore degli Anelli.
Lo scontro finale di Game of Thrones 8, la Battaglia di Winterfell è stata la sequenza più chiacchierata. È la guerra finale che dovrebbe darci modo di risolvere definitivamente la questione con Il Re della Notte, quella dove si scoprirà chi vive e chi muore, caratterizzata da giorni e giorni di riprese sfiancanti per il cast.
Ebbene. la sequenza della Battaglia di Winterfell, più impressionante della Battaglia dei Bastardi, è ispirata alla Battaglia del Fosso di Helm del secondo film della trilogia: Il Signore degli Anelli – Le due torri.
Il regista, che si era occupato anche della Battaglia dei Bastardi, Miguel Sapochnik conferma di essersi ispirato a quella di Peter Jackson che è considerata tra le migliori sequenze di guerra mai create nella storia del cinema.
Lo scontro finale a Winterfell ha richiesto una lavoro immane nella sua realizzazione, a confermalo è il produttore co-esecutivo Bryan Cogman che lo descrive come:
Questo scontro finale tra l’esercito dei morti e l’esercito dei vivi è senza precedenti ed è una miscela di generi anche all’interno della battaglia stessa. Ci sono sequenze costruite all’interno di sequenze, costruite all’interno di sequenze.
Sapochnik voleva puntare al meglio del meglio, ossia la Battaglia del Fosso di Helm, tanto che girava contemporaneamente tre scene separate alla volta e infine insoddisfatto del suo lavoro ha fatto costruire un nuovo set di Grande Inverno che fosse più funzionale alle clip della battaglia.
Ispirandosi ad uno dei prodotti fantasy più apprezzati al mondo nella storia del cinema come Il Signore degli Anelli non possiamo aspettarci niente di meno della perfezione per questo finale di Game of Thrones 8.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.









