Vai al contenuto
Home » Film

8 film d’animazione che sembrano di Tim Burton, ma non lo sono

Coraline è un film alla Tim Burton che non è di Tim Burton

Alzi la mano chi ha visto almeno un film di Tim Burton: suppongo che pochi di voi resterebbero con la mano abbassata. Tim Burton è un regista visionario, unico nel suo genere.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È capace di rendere accattivanti i film dalle atmosfere più gotiche e vagamente horror. Tim Burton riversa molto di se stesso nelle sue pellicole, rendendole personali. Ciò che lo contraddistingue è la poesia che riesce a mettere in ogni storia e in ogni personaggio. Come dimenticare la dolcezza di Edward Mani di Forbice, l’amore che pervade l’intera storia de La sposa cadavere, la voglia di scoprire il mondo di Jack Skeletron, la fantasia che regna nella trama di Big Fish.

Eppure ci sono alcuni film d’animazione che, per trama, personaggi e atmosfere, potrebbero ricordare quelli realizzati da Tim Burton. Ma quali sono?

Ecco allora una lista di 8 film d’animazione che sembrano di Tim Burton visivamente e tematicamente, ma non lo sono.

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler importanti sui film Coraline e la porta magica, ParaNorman, Wendell e Wild, Boxtrolls – Le scatole magiche, La mia vita da zucchina, The House, La bottega dei suicidi e La famiglia Willoughby.

1. Coraline e la porta magica

Coraline - Sembra di Tim Burton, ma non lo è
Credits: Laika Entertainment

Coraline e la porta magica è un film d’animazione di genere fantasy e horror, realizzato in stop-motion nel 2009. È scritto e diretto da Henry Selick e prodotto da Laika Entertainment. La pellicola è basata sul romanzo omonimo, scritto da Neil Gaiman (Scopri anche – La classifica dei 5 migliori film o Serie Tv tratti dalle opere di Neil Gaiman). 

La protagonista è Coraline Jones, una ragazzina curiosa e intraprendente che si trasferisce con i suoi genitori in una vecchia casa. Ma i genitori, sempre impegnati con il lavoro, trascurano Coraline, che si sente sola e annoiata.

Un giorno, esplorando la casa, Coraline scopre una piccola porta segreta murata. Di notte, la porta si apre magicamente, rivelando un passaggio verso un mondo parallelo. In questo mondo tutto sembra più bello: i suoi “altri genitori” sono affettuosi, la casa è colorata e la vita è più interessante. Tuttavia, c’è un dettaglio inquietante: tutti hanno bottoni cuciti al posto degli occhi.

Ben presto, Coraline scopre che l’altra Madre, creatura malvagia e manipolatrice, vuole tenerla prigioniera in quel mondo e cucirle i bottoni sugli occhi, come ha fatto con altri bambini. Coraline dovrà usare intelligenza e coraggio per sfuggire alla trappola, salvare i suoi genitori veri e liberare le anime dei bambini intrappolati.

Trovate il film disponibile su Amazon Prime Video.

Film che sembrano di Tim Burton ma non lo sono – 2. ParaNorman

ParaNorman (640x360)
Credits: Laika Entertainment

ParaNorman è un film d’animazione di genere fantasy, commedia e horror del 2012, diretto da Sam Fell e Chris Butler. Il film è prodotto da Laika Entertainment, è girato utilizzando la tecnologia stop-motion ed è stato distribuito anche in 3D.

Norman è un ragazzino solitario che vive nella cittadina di Blithe Hollow e ha un dono molto particolare: può vedere e parlare con i fantasmi. Purtroppo, nessuno gli crede, nemmeno i suoi genitori o i compagni di scuola, che lo considerano strano.

La situazione cambia quando lo zio di Norman, anch’egli dotato di poteri paranormali, lo avverte che una maledizione antica sta per abbattersi sulla città. Secondo la leggenda, una strega giustiziata secoli prima ha promesso di tornare per vendicarsi. Dopo la morte dello zio, Norman avrà il compito di fermare la maledizione.

Quando i morti cominciano a risvegliarsi e invadere la città, Norman scopre che la strega in realtà era una bambina come lui, diversa e incompresa, accusata ingiustamente. Per salvare tutti, Norman dovrà affrontare le proprie paure e capire le vere origini della maledizione.

Trovate il film disponibile su Amazon Prime Video.

Pagine: 1 2 3 4