Vai al contenuto
Home » Film » La Classifica dei 10 Migliori Attori Italiani in attività secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica dei 10 Migliori Attori Italiani in attività secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

6) Toni Servillo, uno dei migliori attori italiani e volto del cinema di Sorrentino

Toni Servillo, uno dei migliori attori italiani, in una scena de La Grande Bellezza
Credits: Medusa Film

Toni Servillo c’è sempre stato, ma il suo talento viene finalmente riconosciuto nel 2001, quando Paolo Sorrentino lo sceglie per il suo esordio cinematografico L’uomo in più. Da quel momento nasce una collaborazione destinata a segnare la storia del nostro cinema e a conquistare non soltanto l’Italia, ma persino la notte degli Oscar. Al sesto posto della classifica troviamo infatti Toni Servillo, il vero e proprio simbolo del cinema di Sorrentino, che dal 2001 a oggi ha dato vita ad alcuni dei personaggi più complessi, carismatici, ironici, malinconici e taglienti mai visti sul grande schermo.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Jep Gambardella, Andreotti, un cantante in declino, Silvio Berlusconi: Servillo è stato ognuno di loro, e ognuno di questi ruoli ha consacrato l’immenso talento di un attore ‘scoperto’ soltanto a 42 anni. Ma il cinema non conosce età, e così le porte dei più grandi set si sono spalancate per accogliere uno dei migliori interpreti italiani di sempre. Oltre ai film di Sorrentino, Servillo ha segnato con la sua presenza anche opere come La ragazza nella nebbia, Iddu, La Stranezza ed Esterno notte. Con una lunga serie di riconoscimenti – tra David di Donatello e Nastri d’Argento – è ormai considerato uno dei più grandi attori europei contemporanei.

5) Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea, uno dei migliori attori italiani, in una scena di Perfetti Sconosciuti
Credits: Medusa Film

Ad aprire la Top 5 troviamo niente meno che il monumentale Valerio Mastandrea, da qualche anno voce dell’armadillo creato da Zerocalcare. Un ruolo che sembra cucito su di lui, da sempre interprete capace di fondere ironia e leggerezza con dialoghi intrisi di profondità, restituendo così l’essenza più autentica della vita quotidiana. Protagonista di pellicole come Perfetti sconosciuti, Gli equilibristi, The Place e molte altre ancora, Mastandrea ha conquistato negli anni Ciak d’Oro, Nastri d’Argento e David di Donatello, attestandosi come uno dei volti imprescindibili del cinema italiano.

In una sola scena riesce a essere insieme affranto e ironico, grazie a interpretazioni taglienti che gli consentono di raccontare le emozioni umane con un approccio realistico e sincero, capace di restituire tutte le sfumature dell’esistenza e delle reazioni degli uomini di fronte ad essa. Versatile, intenso e in grado di attraversare qualsiasi registro – dalla commedia più leggera al dramma più straziante – Valerio Mastandrea rappresenta oggi una delle certezze assolute del nostro cinema. Di qualsiasi film si parli, la sua presenza fa la differenza.

Pagine: 1 2 3 4 5