Vai al contenuto
Home » Film » 5 film che ci hanno mostrato il lato oscuro della televisione

5 film che ci hanno mostrato il lato oscuro della televisione

The Truman Show

4. Christine

christine
Credits: Fresh Jade, Great Point Media

Film del 2016 con la regia di Antonio Campos, è un film basato su una storia vera: quella di Christine Chubbuck. Christine era una giornalista televisiva della Florida che, nel 1974, si tolse la vita in diretta durante la trasmissione Suncoast Digest. Nonostante il tema shockante, è un film sulla televisione e sul suo potere distruttivo come ambiente professionale, sociale e mentale.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

In Christine, la televisione non è tanto un mezzo di comunicazione quanto un luogo di alienazione. È un sistema che ingloba, misura, giudica e consuma le persone che vi lavorano, spesso fino a logorarle. Il film mostra quanto la pressione mediatica possa diventare tossica per chi sta dietro la macchina da presa. La TV, da sogno di comunicazione, diventa una gabbia di performance. Quello di Christine è un gesto tragico e paradossale. La TV le aveva negato la parola, ma al tempo stesso era l’unico linguaggio che la società sembrava in grado di capire. Campos filma questo momento con pudore, senza spettacolarizzazione.

Good Night, and Good Luck celebrava la responsabilità morale dei giornalisti, Nightcrawler denunciava il cinismo del sensazionalismo. Christine mette in luce il costo umano di quel sistema. La TV, in teoria mezzo di informazione e dialogo, diventa un dispositivo di pressione psicologica, che misura il valore di una persona in termini di visibilità e performance.

Pagine: 1 2 3 4