Vai al contenuto
Home » Film » 5 film che ci hanno mostrato il lato oscuro della televisione

5 film che ci hanno mostrato il lato oscuro della televisione

The Truman Show

3. Nightcrawler

Nightcrawler
Credits: Sierra Affinity, Open Road Films, Bold Films

Uscito nel 2014, Nightcrawler è un film sulla televisione di genere thriller psicologico, ambientato a Los Angeles. Il protagonista è Lou Bloom, un uomo ambizioso, disturbato e spietato che scopre un modo per fare carriera: filmare scene di crimini, incidenti e tragedie notturne per venderle alle reti televisive locali. Accanto a lui troviamo Nina Romina, direttrice di un notiziario che incoraggia Lou a fornirle immagini sempre più sensazionalistiche.

Il film, scritto e diretto da Dan Gilroy, è una feroce satira dei media contemporanei, in particolare della televisione d’informazione, e della sua fame di immagini forti e drammatiche. La televisione non è un semplice sfondo: qui diventa un mercato dell’orrore, un’arena in cui la notizia vale solo se sciocca, spaventa o scandalizza. Forse l’aspetto più disturbante del film: la televisione mostra ciò che il pubblico vuole vedere. Nightcrawler non accusa solo i giornalisti, ma anche noi spettatori, che alimentiamo la domanda di tragedie “spettacolari”.

Nightcrawler è girato con una fotografia notturna, fredda e iperrealista, che trasforma Los Angeles in un paesaggio lucido e disumanizzato, quasi alieno. È un film che parla del presente, in cui il confine tra informazione e intrattenimento è ormai quasi scomparso.

Pagine: 1 2 3 4