5) 10 cose che odio di te (1999) – Disponibile su Disney+
“Katarina Stanford: Odio quando tu non mi se in torno e il fatto che non abbia chiamato ma più di tutto odio il fatto che non ti odio nemmeno, quasi…nemmeno un pochino, nemmeno… niente”
Per fare una rom-com che funzioni bisogna inventarsi qualcosa di mai visto prima! Sbagliato. L’importante è prendere la giusta storia e circondarla di tutti quei piccoli particolari in grado di renderla unica. Questo film è stato in grado di farlo con una delle storie più conosciute al mondo, essendo di per sé una rivisitazione teen e moderna de La Bisbetica domata.
Non fatevi ingannare, perché nonostante la sua natura adolescenziale, rimarrete piacevolmente sorpresi dalle grandi interpretazioni del compianto Heath Ledger e Julia Stiles. Anche questa pellicola, rivisitando ma mai bloccandosi in quella storia originale, ci ha regalato momenti emotivamente forti come la poesia nel finale o la serenata sulle gradinate. La forza di 10 cose che odio di te, infatti, non è l’“originalità”, ma la capacità di equilibrare amore e ironia, resistendo nel tempo grazie alla sua autenticità.
6) Se scappi, ti sposo (1999) – Disponibile su Netflix, Prime Video, Sky Go, Now TV, Timvision
“Maggie Carpenter: Garantisco che per noi ci saranno tempi duri…garantisco che uno di noi due o tutti e due alla fine si stancherà…ma garantisco anche che se non ti chiederò di essere mia per sempre lo rimpiangerò a vita, perché sento nel mio cuore che sei l’unica per me.”
Gli attori protagonisti di Pretty Woman scappano dal primo film e decidono di reincontrarsi in una nuova pellicola firmata Garry Marshall. Se dovessimo andare a segnalare il punto focale e di forza di questo film sarebbe proprio la sovversione degli stereotipi.
In Se scappi, ti sposo l’uomo vuole impegnarsi ed è la donna invece ad avere paura. Maggie e Ike, in fondo, vestono gli abiti dei cliché, ma prima di uscire di casa se li scambiano. Un film ricco di fughe, seconde occasioni ed eterne indecisioni, fino al finale, nel quale finalmente arriva il lieto fine. Rispetto ad altre commedie romantiche, questo, riesce a portare i personaggi verso una consapevolezza profonda dell’amore e di sé stessi. Se amate il genere non potete sicuramente perdervelo.








