Vai al contenuto
Home » Film » 10 film che sono delle vere e proprie icone di stile 

10 film che sono delle vere e proprie icone di stile 

Film iconici

9) Non poteva mancare uno dei film più iconici del cinema, Top Gun: Maverick

Tom Cruise nei panni del pilota Pete “Maverick” Mitchell
credits: Paramount Pictures

Top Gun: Maverick è uno dei sequel più attesi e meglio riusciti dell’era moderna. Dopo il cult anni Ottanta è uno di quei rari esempi in cui un film riesce a rinnovare un’icona senza tradirne lo spirito. Il ritorno di Tom Cruise nei panni del leggendario pilota Pete “Maverick” Mitchell è una dimostrazione di come stile, carisma e spettacolo possano fondersi in un racconto avvincente e visivamente impeccabile. Maverick, dopo oltre trent’anni di servizio, è ancora fedele alla sua essenza. Un ribelle con un’etica inflessibile, un uomo d’azione che preferisce volare a bassa quota piuttosto che scalare gerarchie. Il suo look – giacca da aviatore, occhiali da sole Ray-Ban, jeans e T-shirt bianche – è rimasto immutato nel tempo e proprio per questo ha assunto il valore di un’icona senza tempo. Top Gun: Maverick non ha bisogno di inventare un nuovo stile: gli basta perfezionare quello originario.

La componente stilistica è onnipresente: nei voli spettacolari girati realmente a bordo dei caccia F/A-18, nella fotografia calda che restituisce il sole californiano e la nostalgia di un’epoca che non vuole finire. Ma anche nei dettagli più minuti – come il bar sulla spiaggia, le moto d’epoca, la celebre partita di beach football al tramonto. Tutto è progettato per evocare un’estetica precisa, fatta di adrenalina e sensualità. Il film riesce ad aggiornare anche il codice visivo per una nuova generazione di spettatori, presentando nuovi piloti con stili ben definiti ma sempre coerenti con il mondo Top Gun. Divise perfette, atteggiamenti fieri, corpi scolpiti e identità forti che rimandano a un’idea romantica e idealizzata del soldato-pilota. Top Gun: Maverick celebra lo stile in equilibrio tra nostalgia e modernità, azione e riflessione. E’ uno di quei film iconici che non passa mai inosservato, perché sa parlare un linguaggio visivo universale.

10) Chiudiamo questa lista con un’opera in cui lo stile è protagonista assoluto: The Wolf of Wall Street, uno dei film più iconici di Martin Scorsese

Leonardo DiCaprio nei panni di Jordan Belfort
credits: Appian Way Productions

The Wolf of Wall Street, rinnovo del binomio vincente Scorsese-DiCaprio, è un film che incarna l’eccesso, l’ambizione sfrenata e l’ostentazione. Tutti elementi che si riflettono perfettamente nello stile visivo e nei costumi dei personaggi. Il protagonista, Jordan Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio, attraversa una trasformazione stilistica che rispecchia la sua ascesa e caduta nel mondo della finanza. All’inizio del film, Belfort indossa abiti semplici e poco appariscenti, ma con l’aumentare della sua ricchezza, il suo guardaroba si arricchisce di completi su misura dai colori vivaci. Questa evoluzione sartoriale è stata curata dalla costumista Sandy Powell, che ha collaborato con il sarto Leonard Logsdail e ha utilizzato archivi di Giorgio Armani per ricreare l’estetica degli anni Ottanta e Novanta. I costumi riflettono l’epoca e la personalità dei personaggi. Belfort e i suoi colleghi indossano completi con spalle larghe e pantaloni a vita alta, simboli di potere e successo. 

Le camicie con colletti bianchi a contrasto e le cravatte dai motivi audaci sottolineano la loro forte personalità e il desiderio di distinguersi. Anche l’abbigliamento casual di Belfort è studiato per trasmettere un’immagine di lusso e disinvoltura. In una scena iconica, lo vediamo indossare una polo bianca Ralph Lauren, pantaloni beige e occhiali da sole Persol mentre si rilassa sul suo yacht: un look che comunica ricchezza e spensieratezza. Il film utilizza la moda come strumento narrativo per esplorare temi di avidità, potere e decadenza. Lo stile esagerato dei personaggi serve a enfatizzare la loro arroganza e la loro disconnessione dalla realtà. Come osservato da critici, l’abbigliamento di Belfort è una “armatura” che maschera la sua insicurezza e il vuoto morale.The Wolf of Wall Street è un esempio lampante di come il cinema possa utilizzare la moda per approfondire la caratterizzazione dei personaggi e rafforzare la narrazione. Noi vi lasciamo a tal proposito con la Classifica dei 10 film più commoventi di Martin Scorsese.

Pagine: 1 2 3 4 5