Vai al contenuto
Home » Film » 10 film che sono delle vere e proprie icone di stile 

10 film che sono delle vere e proprie icone di stile 

Film iconici

7) Snatch, uno dei film più iconici degli anni 2000

Brad Pitt nei panni di Mickey
credits: Columbia Pictures

Snatch – Lo strappo, diretto da Guy Ritchie nel 2000, è un film che ha saputo imporsi come cult per svariati motivi. Di certo per la sua trama avvincente e il ritmo adrenalinico, ma anche e soprattutto per uno stile visivo e narrativo diventato un marchio di fabbrica. Con un montaggio frenetico, personaggi sopra le righe e un’ironia tagliente, Snatch ha ridefinito il crime movie britannico. Il film racconta due trame parallele – una legata al mondo delle scommesse illegali di boxe, l’altra al furto di un diamante – che si intrecciano in un crescendo di situazioni assurde. Il cast corale include nomi come Jason Statham, Benicio Del Toro e un indimenticabile Brad Pitt nei panni del pugile zingaro Mickey, con un accento incomprensibile e una presenza magnetica. Ogni personaggio, pur nella sua caricatura, è costruito con una cura visiva precisa e riconoscibile.

Lo stile del film si riflette in ogni fotogramma. Dalla fotografia satura e sporca, che restituisce una Londra underground e ruvida, fino al montaggio che gioca con accelerazioni e split screen. Ma è nei look dei personaggi e nell’atteggiamento che emerge il vero fascino del film: completi sgualciti ma cool, cappotti di pelle, tatuaggi, occhiali scuri e uno stile “working class” che mescola l’eleganza del crimine alla sporcizia della strada. Il ritmo è sostenuto anche dalla colonna sonora eclettica, che spazia dal rock anni Settanta all’elettronica, contribuendo a rendere ogni scena un piccolo videoclip d’azione. Guy Ritchie costruisce un universo in cui il caos è stilizzato, dove ogni rissa, inseguimento o scambio di battute diventa puro intrattenimento visivo. Snatch è un perfetto esempio di film che trasuda stile da ogni poro, senza mai prendersi troppo sul serio. È crudo, divertente, imprevedibile e visivamente irresistibile. 

8) John Wick

Keanu Reeves in una scena del film
credits: Lionsgate

John Wick è molto più di un semplice action movie: è una vera lezione di stile visivo e narrativo. Un’estetica iperrealistica, l’eleganza glaciale del protagonista e una mitologia criminale costruita nei minimi dettagli. Il film ha ridefinito il genere d’azione contemporaneo, rendendo ogni sparatoria, ogni inseguimento e persino ogni silenzio un gesto stilizzato e riconoscibile. Keanu Reeves interpreta John Wick, un ex sicario leggendario che torna in azione dopo la morte della moglie e l’uccisione del suo cane. La premessa semplice è solo un trampolino per costruire un mondo visivamente affascinante. Un universo fatto di hotel per assassini, regole d’onore non scritte e criminali che si muovono come samurai metropolitani. Il protagonista è l’emblema stesso dello stile: vestito sempre con completi scuri dal taglio impeccabile. Ogni suo movimento è studiato, ogni gesto ha una sua grammatica. 

Le sequenze d’azione – coreografate con approccio ritmico – sono fluide e incredibilmente eleganti anche nella loro brutalità. La “gun-fu”, l’arte marziale che fonde armi da fuoco e corpo a corpo, diventa un marchio distintivo della saga e una forma di espressione visiva stilizzata. Grande merito va anche alla regia e alla fotografia: colori saturi, luci al neon (anche qui), riflessi su superfici lucide, scenografie notturne dominate da ombre e bagliori artificiali. Tutto contribuisce a costruire un’atmosfera sospesa tra il noir, il fumetto e il videogioco, senza mai scadere nel kitsch. Anche la colonna sonora elettronica, pulsante e minimale, accompagna le azioni di John Wick come un battito costante, rendendo il ritmo del film irresistibile. E’ così che John Wick ha imposto una nuova estetica, fatta di precisione e freddezza, bellezza e violenza. Tra i film più iconici del cinema contemporaneo, è un manifesto d’azione che ha ridefinito il concetto stesso di “killer elegante” per il pubblico del nuovo millennio.

Pagine: 1 2 3 4 5