Vai al contenuto
Home » Film » 4 film d’animazione che hanno floppato al botteghino, ma meritavano molto più successo

4 film d’animazione che hanno floppato al botteghino, ma meritavano molto più successo

gigante di ferro

2. Atlantis – L’impero perduto

atlantis
Credits: Disney

Atlantis – L’impero perduto è un film d’animazione del 2001, diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, e considerato il 41º Classico Disney. Il film ha ottenuto un’accoglienza tiepida da parte della critica. Con un budget di produzione di 120 milioni di dollari, il film ha incassato poco più del necessario per coprire i costi di produzione, ossia 186 milioni di dollari circa.

Il film racconta la storia di Milo Thatch, un giovane studioso che parte con una spedizione sottomarina per trovare la leggendaria città perduta di Atlantide. Una volta trovata, il gruppo scopre che la città è ancora abitata e custodisce un potente segreto. Quando alcuni membri della spedizione cercano di rubare questa energia, Milo si schiera con gli atlantidei per proteggerla e salvare la città.

Atlantis è una nota particolare all’interno del catalogo Disney. Si distingue dai classici per l’assenza di canzoni e contaminazioni visive ispirate a Miyazaki. È un vero e proprio racconto di crescita, distaccandosi dal classico genere favolistico. Milo è un protagonista autentico, accompagnato da personaggi talentuosi e di spessore. Parla di colonialismo, sfruttamento culturale, perdita dell’identità, e lo fa in modo accessibile anche per i più giovani. Non è solo una favola: è anche una riflessione su come trattiamo le civiltà diverse dalla nostra. Se cerchi un film d’animazione che esca dal coro, con un design visivamente audace e una storia avventurosa ma non banale, Atlantis – L’impero perduto è una scelta più che valida.

Pagine: 1 2 3 4