Vai al contenuto
Home » Film » 10 straordinari film che non hanno mai ottenuto la fama che avrebbero meritato

10 straordinari film che non hanno mai ottenuto la fama che avrebbero meritato

Film sottovalutati

Silence, tra i film da vedere che avrebbero meritato maggior successo (2016)

Silence (640×360)

Doppia nomination per Martin Scorsese, che nel 2016 sorprese tutti con il film Silence, una pellicola decisamente anomala nella filmografia del regista statunitense, ma che ha fatto davvero un’ottima impressione alla critica. La storia è ambientata nel 1600 in Giappone, e narra di due giovani gesuiti (Andrew Garfield e Adam Driver) che, sconvolti dopo aver scoperto che il loro padre spirituale (Liam Neeson), si è convertito allo stile di vita nipponico, si mettono in viaggio per verificare di persona, increduli e diffidenti. Scenario molto particolare e ambientazioni davvero suggestive, tutti elementi atipici per Martin Scorsese, tanto da far passare inosservato il film, forse (?) anche per la poca riconoscibilità, confrontandolo con lo stile del regista.

Jackie Brown (1997)

film sottovalutati
Jackie Brown (640×434)

Stesso discorso fatto per Scorsese vale anche per Quentin Tarantino. Jackie Brown esce infatti nel 1997, dopo i successi di Le iene e Pulp Fiction, che avevano destato parecchio scalpore, lanciando Tarantino nell’olimpo di Hollywood e spianandogli la strada per una grande carriera. Il cast stellare vede la partecipazione del fedelissimo Samuel L. Jackson, Michael Keaton, Robert De Niro, Pam Grier (sorprendente interprete di Jackie Brown) e Robert Forster, candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista. Spesso, pensando alla filmografia di Tarantino, ci si dimentica di Jackie Brown, che rimane tutt’oggi uno dei film più rappresentativi dello stile pulp tarantiniano, caratterizzato da vertiginosi intrecci di trama, una pungente vena ironica e una violenza esplicita e irriverente.

Pagine: 1 2 3 4 5