Vai al contenuto
Home » Film

I 6 migliori film sbarcati su NOW nell’ultimo periodo

Anora

Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler di alcuni film da vedere su Now TV

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È risaputo che Now TV, dal punto di vista del catalogo cinematografico, è una delle piattaforme più competitive. I suoi titoli non sono solo colossal, spesso sono film da vedere al cinema che Now TV propone in un tempo brevissima dalla sala. In questo modo la piattaforma si aggiudica uno dei primi posti nella classifica della competizione. Oltretutto, spesso è anche molto capace a selezionare i film da vedere, raccogliendo il più possibile quelli che hanno creato più richiesta o che hanno ricevuto più premi. Nel catalogo di Now TV c’è una scelta ampissima di film che abbiamo già visto o che avremmo voluto vedere al cinema e c’è di tutto: dalla commedia demenziale ai film vincitori di Premi Oscar. I film da vedere su Now TV sono tanti e sono variegati, e nell’ultimo periodo se ne sono aggiunti alcuni che sono sicuramente imperdibili. Per lo scalpore che hanno fatto ma anche e soprattutto per la qualità che li contraddistingue. La lista che segue è un chiaro esempio di come Now TV ci dia la possibilità di recuperare ciò che ci siamo persi in sala e ciò di cui tutti parlano ma che magari ci è sfuggito.

1. Anora

Anora film da vedere
Credits: Universal Pictures

Anora è un film da vedere ma soprattutto da ricordare (qui la nostra recensione). Esce nel 2024 e viene quasi immediatamente inserito nella lista dei dieci migliori film di quell’anno dal National Board of Review. Vince cinque Premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, su sei candidature ottenute, solo dopo aver vinto anche la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Insomma, non ci sono dubbi sulla qualità del film nè tantomeno sulla sua rilevanza a livello mediatico. Anora è una spogliarellista a Brighton Beach, un quartiere complicato e filorusso di Brooklyn, dove la ragazza cerca di riscattarsi da un’infanzia mancata. Vanja, figlio viziato di un oligarca russo, si invaghisce di lei e tenta disperatamente di renderla sua moglie. Quando la ragazza si rende conto del ricavo materiale che potrebbe avere dal matrimonio con Vanja, i due si sposano ma saranno costretti a combattere con la famiglia di lui. Anora è un film che racconta la storia di una ragazza ma che delinea soprattutto un quartiere, una condizione sociale piuttosto specifica. Sean Baker, il regista, afferma la sua volontà di raccontare proprio Brighton Beach e la sua complessità sociale che influenza la vita di tantissime persone e che diventa spesso lo specchio di una società più ampia.

2. Nosferatu

film da vedere
Credits: Focus Features

Dopo il classico di Murnau, del 1922, Nosferatu il Vampiro, arriva Robert Eggers che nel 2024 si cimenta nel remake del vampiro più famoso del mondo (per un’ulteriore riflessione sul film). A sua volta, ovviamente, ispirato al romanzo di Bram Stoker, Dracula. Il film da vedere in questione esce nel 2024 e viene candidato per quattro Premi Oscar. Pur senza vincerli, Nosferatu di Eggers ha ottenuto un enorme successo soprattutto per il cast che lo compone e che ha contribuito ad aumentare l’hype intorno al film. Il Nosferatu di Eggers si concentra su Ellen e suo marito (Lily Rose-Depp e Nicholas Hoult) che cadono nella trappola del Conte Orlok (Bill Skarsgård) e che, a modo loro, dovranno cercare di liberarsi della maledizione che pare affliggerli. In tutto questo, svariati medici tenteranno di comprendere cosa sta succedendo attorno al Conte, tra cui il Professor Von Franz, interpretato da Willem Dafoe. Nosferatu è un film da vedere non solo se si è amanti dell’horror ma anche se semplicemente si vuol vedere un film di una qualità eccelsa. Il film di Eggers, infatti, punta moltissimo sullo sviluppo della fotografia tanto da vincere anche il premio per la miglior fotografia ai Critics Choice Awards.

Pagine: 1 2 3 4