Vai al contenuto
Home » Film » 15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

film assurdi

13) Sorry To Bother You (2018)

Sorry To Bother You è una black comedy totalmente surreale che rientra con prepotenza tra i film assurdi che non possono mancare. Caratterizzata da un umorismo pungente e provocatorio, la storia di Cash Green parte da zero e si articola in pieghe stravaganti. Il protagonista trova un nuovo lavoro nel call center RegalView dove, grazie alla sua abilità di fingersi ciò che non è durante le telefonate, diventa uno dei televenditori più brillanti dell’azienda. A seguito di una promozione che non tarda ad arrivare, Cash finisce per compiere azioni moralmente discutibili in cambio di uno stipendio da urlo. Il film prende una direzione sempre più assurda fino a quando il protagonista finisce per scoprire delle strane sperimentazioni che l’azienda Worry-Free sta compiendo: l’impresa sta trasformando geneticamente i propri dipendenti in ibridi tra uomo e cavallo, detti “equisapiens“, potenzialmente più forti e capaci. Alla termine di tutte le scapestrate peripezie, Cash torna alla vita normale ma comincia esso stesso a trasformarsi in equino all’apice di un racconto folle e assurdo.

14) Gli Amanti Passeggeri (2013)

film assurdi

Le pellicole di Pedro Almodóvar hanno sempre un’eccentrica vena distintiva e in Gli Amanti Passeggeri ne abbiamo una prova tangibile. Il film vede un aereo volare in tondo per alcune ore sopra Toledo. Per placare gli animi degli sventurati passeggeri e passare il tempo, all’interno del mezzo la situazione di crisi porta lo stravagante gruppo a svelare una serie di verità e a articolare intrecci assurdi e fuori controllo. In un volo fatto di promiscuità, alcool, sesso e droga prendono vita sequenze esagerate e comiche che hanno origine da uno scrigno di personaggi diversi e caratterizzanti.

15) Delicatessen (1991)

Un film tra i più assurdi di sempre è Delicatessen, diretto da Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro. L’assurdità qui sta sia nella trama che nella scelta stilistico narrativa di rendere ancora più graficamente assurdi elementi già di per se bizzarri. In una Francia postapocalittica il denaro scarseggia e il mais è utilizzato come valuta, in un condominio si trova la macelleria Delicatessen in cui Clapet, macellaio e proprietario di casa, offre posti letto nell’edificio per attirare le proprie vittime. Gli sventurati clienti sono infatti destinati a diventare carne da macello per i successivi. I piani vengono scombussolati dal nuovo inquilino, Mr. Livingstone, un ex-giocoliere. Delicatessen è anomalo, inquietantemente esilarante, e intervallato da tante assurdità: dal popolo sotterraneo di vegetariani squilibrati, fino al protagonista proprietario di uno scimpanzé scomparso. Il film si muove tra tante stramberie che lo rendono un titolo irresistibile proprio per una trama dall’umorismo folle e caotico che sembra fondere una storia alla Hannibal con lo stile narrativo e registico di Mel Brooks.

E a proposito di assurdità, ecco 9 Serie Tv che per qualche strano motivo esistono davvero

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5