Vai al contenuto
Home » Film » 15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

film assurdi

6) Sto pensando di finirla qui (2020)

film assurdi

Sto pensando di finirla qui è un thriller psicologico e surreale che tanto ha fatto discutere al momento del suo sbarco su Netflix nel 2020. Il film criptico e contorto sembra celare per tutto il suo scorrere qualcosa di più. Dalla parvenza incomprensibile e inquietante, il titolo si rivela nel suo finale che comunque non rimane mai del tutto chiaro. La coppia protagonista che fa visita in tre atti ai genitori di lui è articolata in un viaggio in auto fatto di pensieri e scenari assurdi. La permanenza dei due nell’alloggio della madre e del padre di Jake implica pieghe strane e allucinanti, intervallate da sequenze misteriose di un anziano bidello impiegato in una scuola superiore che ha sta pensando di farla finita. Sono tante e disparate le scene criptiche e apparentemente prive di senso che si alternano, ma nulla è immotivato in una pellicola assurda e carica di significati, molti dei quali ancora celati.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

7) Black Knight (2001)

film assurdi

E’ il 2001 e i cinema proiettano Black Knight, una commedia esagerata e assurda che proietta il moderno protagonista Jamal Walker in una realtà lontana e pericolosa. L’uomo, impiegato in un parco divertimenti a tema medievale, finisce per puro caso nell’Inghilterra del XIV secolo e tenta di fingersi un Normanno per ottenere rispetto e salvarsi la pelle. Il personaggio è fuori luogo in un contesto esasperato e spietato che non gli appartiene, circondato da personaggi e battaglie fuori dal comune che hanno quasi sembianze immaginarie. Infatti, alla fine della pellicola si scopre che tutte le bizzarrie sono frutto di un sogno che l’uomo ha fatto.

8) John Carter (2012)

Un film invecchiato particolarmente male è John Carter. In un 2012 con certezze e grandi disponibilità tecnologiche, l’idea di una battaglia intergalattica con marziani dalla pelle verde sembra funzionare a stento, soprattutto se non supportata da una realizzazione tecnica capace di dare concreta credibilità alla storia. Visivamente esagerato ed eccentrico nel raccontare una realtà lontana e impossibile, John Carter a distanza di soli dieci anni è già fuorviante. Tra multiforma e guerre contro forme aliene alte tre metri, il racconto ha dell’assurdo e si spinge contro il limite dell’esagerazione.

Pagine: 1 2 3 4 5