Vai al contenuto
Home » Film » 10 film animati pensati palesemente per un pubblico adulto

10 film animati pensati palesemente per un pubblico adulto

nuove uscite Amazon Prime Video (1200x679)

9) Akira: uno dei film animati per adulti più rivoluzionari in assoluto

Il protagonista di Akira
credits: Eagle Pictures

Akira è un film d’animazione giapponese del 1988, diretto da Katsuhiro Otomo, che ha segnato una svolta epocale nel mondo dell’animazione e della fantascienza. Ambientato in una Neo-Tokyo distopica del 2019, il film racconta la storia di Kaneda, leader di una banda di motociclisti e del suo amico Tetsuo, che dopo un incidente acquisisce poteri psichici devastanti e incontrollabili. Akira è molto più di un semplice cartone animato: è un’opera complessa, densa di temi profondi e oscuri, pensata per un pubblico adulto e maturo. Il film si distingue per la sua violenza esplicita e per le immagini intense e disturbanti, che non risparmiano scene cruente e distruzioni di massa. L’animazione è di altissimo livello tecnico, con dettagli ricchissimi e sequenze d’azione potenti e coinvolgenti. Ma è proprio l’atmosfera cupa e opprimente di un futuro post-apocalittico a rendere Akira un’esperienza forte e a tratti inquietante. 

Le tematiche affrontate in Akira sono molteplici: il controllo del potere, la perdita dell’umanità, l’abuso della scienza e la ribellione giovanile su tutte. Il film non ha paura di esplorare gli aspetti più oscuri della natura umana e della società, mettendo in scena una realtà violenta e caotica dove i confini tra bene e male si confondono. Le scene di devastazione urbana e di mutazioni fisiche spingono lo spettatore a confrontarsi con un mondo in cui la tecnologia e la scienza hanno superato ogni limite morale. Akira è un viaggio psicologico dentro il conflitto tra Kaneda e Tetsuo, con una riflessione sulla fragilità dell’amicizia e sulle conseguenze del potere incontrollato. Akira non è un film per bambini o per chi cerca un intrattenimento leggero, ma una pellicola che invita a riflettere sul futuro della società e sulla natura umana. Il tutto in un contesto di fantascienza distopica che resta oggi ancora estremamente attuale.

10) Parlando di film animati per adulti, non poteva di certo mancare il film di South Park

Kenny in una scena del film di South Park
credits: Paramount Pictures

South Park – Il film: più grosso, più lungo e tutto intero, film del 1999, è un lungometraggio d’animazione che prende le mosse dalla celeberrima South Park. La storia segue i protagonisti – Stan, Kyle, Cartman e Kenny – nella loro tipica cittadina del Colorado. I quattro affrontano una crisi globale causata da un’epidemia di “scrotum gigante” che colpisce gli adulti e li rende incontrollabili. Il film è una satira feroce che prende di mira la cultura pop, la censura e il consumismo con il classico linguaggio della serie, volutamente volgare. La comicità si basa spesso su esagerazioni estreme, insulti pesanti, battute sessuali e riferimenti politici, sessuali e religiosi. Visivamente, il film mantiene lo stile semplice e volutamente “grezzo” della serie tv. Il film utilizza la sua forma animata per spingere al massimo i limiti del politically correct: è entrato a far parte del Guinness World Record per “Il maggior numero di parolacce in un film d’animazione”. 

South Park è una commedia irriverente, ma anche un commento satirico sul potere della censura e sulla libertà di espressione. Gli autori sfidano apertamente i tabù, mettendo in discussione i confini tra ciò che è accettabile e ciò che viene considerato realmente offensivo. La pellicola è ovviamente destinata a un pubblico maturo, capace di cogliere le sfumature della satira: un must dei film animati per adulti. È un’esperienza di visione che non cerca di intrattenere in modo leggero, ma che vuole stimolare una riflessione critica, pur nel suo caos caustico e provocatorio. Chi si avvicina a questo film deve essere pronto a un humor spesso pesante, a una satira senza freni e a contenuti volutamente scioccanti, perfetti per chi apprezza un cinema animato alternativo e senza alcun tipo di compromesso. Per gli amanti di South Park, il film è assolutamente da recuperare.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità e ricevere contenuti esclusivi ogni settimana, oltre a consigli personalizzati solo per te su quali serie tv vedere? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5