Vai al contenuto
Home » Film

10 tra i peggiori film originali mai prodotti da Netflix

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Tra i film da vedere su Netflix non manca mai l’ampia e variegata scelta: adattamenti, commedie romantiche e film horror. E di film bellissimi da vedere su Netflix ce ne sono parecchi (come ad esempio questi 5, tra l’altro appena arrivati sulla piattaforma). Tuttavia, per la legge dei grandi numeri, su una piattaforma gigantesca come Netflix ci sono anche film mediocri, ed è rispetto a questi che non possiamo assolutamente non avvisarvi e mettervi in guardia: i contenuti che seguono, oltre a farvi perdere tantissimo tempo (e se di tempo a cercare serie tv valide non volete perderne più, venite a trovarci su Hall of Series Discover) vi faranno pentire di aver cliccato sul tasto play.

Ecco 10 tra i peggiori film da vedere su Netflix

1) Death Note

film da vedere su Netflix (640x360)
Death Note su Netflix

Un adattamento tra i film da vedere su Netflix più fallimentari. Anzi, appunto, da NON vedere

Quando si tratta di adattamenti letterari o videoludici, il rischio è sempre altissimo. Alcuni ce la fanno, altri falliscono. In questo caso siamo di fronte alla seconda opzione. Tratto dalla leggendaria serie anime, Death Note, il film Netflix segue la storia di Light Yagami. Uno studente giovane e apparentemente innocuo che si ritrova miracolosamente in possesso del Death Note. Il quaderno è incredibilmente potente e ha l’abilità di uccidere chiunque il cui nome venga scritto al suo interno. Inizialmente Light lo usa a fin di bene. Ma non passa molto tempo prima che questo potere gli sfugga di mano, iniziando a plasmare il mondo secondo la sua visione. Il tutto inseguito (anche) da L, un detective deciso a fermarlo.

L’anime da cui è tratto è stato lodato come uno dei migliori di tutti i tempi. Tuttavia, questo remake live-action fallisce non riuscendo a rendere giustizia alla storia originale. Il film partiva comunque da una grande sfida, quella di riassumere una serie in 100 minuti di film. Il film vanta addirittura Willem Dafoe nel ruolo di Ryuk. Tuttavia, si tratta sicuramente di un gran buco nell’acqua per la piattaforma di streaming (lo trovi qui su Netflix).

2) Open House

film da vedere su Netflix (640x360)
Open House su Netflix

Un horror sconsigliato, escluso tra i film da vedere su Netflix

Lo abbiamo amato in Tredici, ed eravamo super curiosi di scoprirlo anche in altre produzioni. Tuttavia, Dylan Minette con questo film non ha fatto un grand affare. Open House segue un ragazzo adolescente di nome Logan e sua madre Naomi. Questi dopo la morte del padre in un incidente automobilistico, si trasferiscono in una casa isolata. Tuttavia, la loro fuga programmata dal mondo si rivela diversa da quanto immaginato. Poiché una serie di strani e inspiegabili eventi cominciano a terrorizzare la coppia in ogni momento trascorso nella casa.

I film horror, per funzionare, necessitano di una scrittura che consenta alla suspense e ai colpi di scena di prenderci alla sprovvista. L’obiettivo è sviluppare una trama verso un climax che sia coinvolgente, cosa in cui Open House fallisce enormemente. Il film, ai livelli più basilari e fondamentali, non riesce semplicemente a suscitare neanche lontanamente un momento di tensione. Finendo per creare una delle esperienze cinematografiche horror più noiose di tutti i tempi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6