10. Arrow

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Ultimo, ma non per importanza, ecco il supereroe mascherato che ha dato inizio ad una serie di spin-off a lui collegati degni di nota… E dire degni di nota è riduttivo, sappiatelo! In ogni caso, Arrow è una di quelle serie TV dove non mancano colpi di scena eclatanti e nemmeno cliffhanger potenti, un po’ come molte altre che ho già citato in questo articolo. Perciò, ecco il motivo per cui dovreste guardare Arrow con calma e pazienza: avrete modo di godervi ogni momento della serie, ogni storia avvincente, ogni flashback, e se vi prendete i dovuti tempi potete anche riprendervi dai lutti, e intendo tutti i lutti di questa serie (non pensate di scamparla!). La storia vi resterà molto più impressa, e voi potrete arrivare ad essere in pari ricordando bene ogni dettaglio. Non sarebbe perfetto?