Vai al contenuto
Home » Dragon Ball » 10 personaggi delle Serie animate che ci hanno traumatizzato durante l’infanzia

10 personaggi delle Serie animate che ci hanno traumatizzato durante l’infanzia

Dragon Ball

4) Fred Bagge (Leone il Cane Fifone)

Dragon Ball

Anche Leone il Cane Fifone, a primo acchito, può sembrare un simpatico cartone per bambini. Insomma, se il protagonista è un cagnolino rosa, cosa potrà mai succedere di brutto? E invece John R. Dilworth, il sadico creatore della serie, si diverte a rovinarci l’infanzia e la vita proponendo personaggi come Fred Bagge, il nipote di Marilù. Lo vediamo comparire sulla soglia alla fine dell’episodio La palla della vendetta, con la sua valigetta e un sorriso sbilenco davvero, davvero inquietante. Fred, il cui personaggio è ispirato a Sweeney Todd, è scappato dalla clinica psichiatrica per barbieri strambi ed è completamente ossessionato dall’idea di privare umani e animali di qualsiasi pelo cutaneo. Fred non è realmente cattivo (anche se lui stesso si definisce “malvagio”), è solo… strambo. In ogni caso, popola i miei incubi da anni.

3) Lui (Superchicche)

C’è chi giura che la sua infanzia sarebbe stata molto più felice se non fosse incappato in Lui, il super cattivo delle Superchicche. Si tratta di un personaggio a suo modo perfido, sottile e tremendo, soprattutto considerato il fatto che si trova all’interno di una tenerissima serie animata per bambine (in teoria). Lui avvelena un’intera città, tortura moltissime persone e crea futuri post-apocalittici, ma tutte queste azioni spregevoli impallidiscono di fronte a ciò che lo rende davvero spaventoso: la sua voce. Una vocina sottile e crudele, accompagnata da un leggero eco, che sconsiglio vivamente di ascoltare prima di andare a dormire. Lo dico per esperienza.

Pagine: 1 2 3 4 5