
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
ATTENZIONE: lโarticolo contiene spoiler su Django 1ร03/1ร04!!
Passato. Presente. Frammenti che si incastrano. Pozzi profondi da esplorare. La ricerca di se stessi รจ corrosiva, caustica. Costringe a scoprire cosa cโรจ nel sottosuolo, se le cavitร su cui abbiamo costruito il nostro destino sono un giacimento di petrolio o solo enormi pozzi senza fondo. Django 1ร03/1ร04 si immerge nelle operazioni di escavazione e prova a portare in superficie qualche brandello in piรน dal passato dei suoi personaggi, offrendoci poco alla volta una fessura in piรน dalla quale guardare dentro ciascuno di loro. La serie tv di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli ha debuttato la settimana scorsa su Sky con i primi due episodi. Un primo sguardo che ci ha subito lasciato intendere che la versione televisiva del Django delle origini non avrebbe avuto nulla a che vedere con Corbucci e Tarantino. Non nellโimpostazione, almeno. E neppure nello stile. Il ritmo di Django โ La serie รจ molto piรน compassato rispetto a quello dei suoi omologhi cinematografici. Lโandatura รจ lenta, le sequenze piรน dilatate. Gli autori della serie si sono presi del tempo per sondare il terreno e introdurci a poco a poco nel cuore della storia, col fine di realizzare unโopera che avesse poco a che fare con lโazione vera e propria e che invece fosse orientata molto verso lโintrospezione e la sfera individuale di ogni personaggio.
Django 1ร03/1ร04 chiarisce ancor meglio dei primi due episodi la direzione verso cui viaggia il progetto.
Nellโepisodio 3, una piccola spedizione parte da New Babylon alla volta di Nagadoches per acquistare una trivella per le operazioni di scavo. Nelle puntate precedenti, Sarah aveva scoperto per caso che dal sottosuolo della cittร fondata da John Ellis fuoriusciva petrolio. Il famoso oro nero del West potrebbe rappresentare la svolta per la piccola comunitร di diseredati che si รจ raccolta attorno a New Babylon. Malgrado la garanzia di maggiore libertร rispetto a qualsiasi altro anfratto del Texas, infatti, anche la comunitร indipendente fondata da ex schiavi deve fronteggiare problemi legati alla sopravvivenza: le scorte alimentari non sono sufficienti per sfamare tutte le bocche, la sicurezza รจ costantemente messa a rischio dallโintolleranza delle comunitร limitrofe e la scarsitร di mezzi pone in serie difficoltร gli abitanti della cittร , che devono continuamente ingegnarsi su come sopravvivere. La scoperta del petrolio nel sottosuolo di New Babylon potrebbe dunque aprire scenari inediti e permettere a John Ellis e ai suoi di vendere i barili ai migliori offerenti. Per questo, John, i suoi figli, Sarah e lo straniero si mettono in viaggio per Nagadoches, per comprare la trivella necessaria a scavare nella terra alla ricerca del petrolio. Unโoperazione che perรฒ viene contrastata con tutte le forze da Elizabeth, che da Elmdale capeggia la sua crociata contro la promiscuitร e lโempietร di New Babylon.
Il rapporto tra John Ellis ed Elizabeth รจ uno dei misteri che verranno dipanati a poco a poco nel corso delle puntate.
I flashback sul passato dei due personaggi sono scarni, al contrario di quelli che riguardano il background del protagonista. Sappiamo che hanno trascorso una parte dellโinfanzia insieme, da amici, e che poi un evento traumatico ha diviso le loro strade, rendendoli rivali giurati. Ma la loro relazione deve essere stata piuttosto intensa se ogni volta che arrivano a fronteggiarsi faccia a faccia nessuno dei due riesce a premere il dito sul grilletto. Elizabeth si comporta come una donna sola e tradita, divisa tra lโistinto protettivo verso il figlio e la sete di vendetta verso Ellis e la sua comunitร . Il rapporto genitori-figli รจ uno dei grandi pilastri su cui si incardina la vicenda di Django. Elizabeth tenderebbe a mettere il mondo sottosopra pur di preservare lโincolumitร del suo ragazzo malato, mentre Ellis ha difficoltร a impostare il suo rapporto conflittuale con i figli. Seymour, innamorato di Sarah da quando era piccolo, considera suo padre un despota piรน che un sovrano illuminato e accoglie con astio i suoi ordini e i suoi consigli. Il vero punto di crisi di Django รจ perรฒ il rapporto tra il protagonista e sua figlia Sarah.
Dellโeroe corbucciano qui รจ rimasto ben poco.
Django รจ un cowboy malinconico e cupo, dotato indubbiamente di un certo carisma, ma che lascia per ora ben nascosto sotto il suo macigno di ricordi e sofferenze. Quello visto in Django 1ร03/1ร04 รจ ancora un antieroe in crisi, profondamente lacerato dagli eventi del passato, annientato dalla scomparsa della sua famiglia e devastato dai sensi di colpa. Francesca Comencini, direttore artistico e regista della serie, ha voluto sottolineare la particolaritร di un protagonista che si presenta come lโantitesi del vecchio eroe dei western del secolo scorso. Django non รจ un cowboy che spara proiettili e gioca con ironia con i suoi nemici. ร piuttosto un uomo che lotta con le sue ferite, con i fantasmi del passato, con il ricorso dolceamaro di un amore omosessuale che ha messo in crisi i suoi sentimenti, con il rimorso per ciรฒ che non รจ riuscito a mettere in salvo della sua vita. Django 1ร03/1ร04 ha fatto un ulteriore salto nei ricordi del protagonista, che poco alla volta iniziano a divenire piรน chiari e a darci unโidea piรน completa del tipo di personaggio che questa serie vuole raccontare.
Intanto, mentre Django tenta di riconquistare lโaffetto di sua figlia, le scaramucce tra New Babylon ed Elmdale continuano incessanti, specie dopo la scoperta di un giacimento di petrolio nel sottosuolo della cittร del peccato. Seymour si mette in viaggio per trovare i primi acquirenti dei barili di petrolio, ma gli viene tesa unโimboscata da Elizabeth e dai suoi uomini e finisce prigioniero dellโenigmatica donna. Ellis, Sarah e Django riescono a trarlo in salvo, ma lโostilitร della donna inizia ad insinuarsi nei rapporti personali di John Ellis, minandone la fiducia e mettendo a repentaglio i segreti del passato. In Django 1ร03/1ร04, oltre ai personaggi giร visti nei primi due episodi, fanno per la prima volta la loro comparsa anche due volti noti al pubblico italiano: uno รจ quello di Manuel Agnelli (episodio 3), il frontman degli Afterhours che finalmente corona il suo sogno di recitare in un film western; lโaltro รจ quello di Franco Nero (episodio 4), lโoriginale di Corbucci che torna sul set di un film del genere che lo ha reso celebre. Il primo Django interpreta un anziano reverendo con degli studi di medicina alle spalle, che sarร fondamentale nel dare una mano al protagonista per le cure di sua figlia Sarah.
La serie Sky sta prendendo pian piano quota e riuscirร ad esibire il suo potenziale lentamente, in maniera graduale. Django รจ un prodotto che cresce col tempo, che non ha fretta di strafare. Certo, il carisma nascosto del protagonista potrebbe alla fine rivelarsi un deficit se non dovesse venir fuori, soprattutto per chi si aspettava uno show nel vecchio stile spaghetti western (gli amanti del genere non possono essersi persi le migliori serie tv del genere western). La serie Sky va letta invece molto piรน in profonditร , come fosse un giacimento di materiale grezzo da estrarre poco per volta. Lโavventura di questa produzione italo-francese รจ appena partita. Gli episodi โ dieci in totale โ andranno in onda su Sky ogni venerdรฌ sera e saranno disponibili su Sky On Demand e NOW.