Vai al contenuto
Home » Disney

10 film Disney finiti nel dimenticatoio che, però, avevano il loro perché

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La firma della Disney è ormai una garanzia. Crediamo, e speriamo, che tutti abbiano almeno un grande classico della Disney tra i propri cartoni preferiti. Alcune ispirate alle famose fiabe dei Fratelli Grimm, altre completamente inedite, le storie che ci racconta la Disney sono sempre magiche. Principesse, principi, animali parlanti e villain di tutti i tipi, sono capaci di catapultarci in mondi meravigliosi.

La scarpetta di Cenerentola, il valzer della Bella Addormentata, il jazz degli Aristogatti, l’Isola che non c’è di Peter Pan, sono tutti dettagli che conosciamo bene di cult visti e rivisti. Ma, se vi dicessimo che ci sono delle produzioni Disney che non hanno avuto il successo meritato?

Ecco, per voi, 10 film Disney finiti nel dimenticatoio che, però, avevano il loro perché.

1. Teacher’s Pet

disney
Credits: Walt Disney Pictures

Teacher’s Pet è un film d’animazione del 2004, diretto da Timothy Björklund e basato sulla serie televisiva: Un cane di classe. Il film, che conclude la trama centrale della serie, è stato prodotto da Walt Disney Pictures, e uscito nelle sale il 16 gennaio 2004. Il protagonista è Spot, un cane parlante che si traveste da studente per andare a scuola e sogna di diventare un ragazzo vero. Quando trova uno scienziato che promette di trasformare gli animali in esseri umani, parte per farsi trasformare. Tuttavia, l’esperimento non va come previsto, e Spot capisce che essere sé stesso è meglio che cercare di diventare qualcun altro.

Teacher’s Pet, pur essendo una produzione Disney, è caduto nel dimenticatoio. In realtà è un film che meriterebbe più attenzione in quanto, dietro l’aspetto buffo e la comicità surreale, racconta una storia profonda sull’identità e sull’accettazione di sé. Il film parla del desiderio di cambiamento e di diventare qualcuno di diverso per sentirsi realizzati o accettati. Ma alla fine, Spot capisce che il valore di un individuo non dipende da cosa si è, ma da chi. È una riflessione semplice ma potente, specialmente per un pubblico giovane.

2. Cool Runnings – Quattro Sottozero

disney
Credits: Walt Disney Pictures

Cool Runnings – Quattro sottozero è un film statunitense del 1993, diretto da Jon Turteltaub e prodotto dalla Walt Disney Pictures. La pellicola è ispirata alla vera storia della Nazionale di bob della Giamaica, che partecipò ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988. La trama vede un gruppo di atleti giamaicani, che decide di partecipare alle Olimpiadi invernali del 1988 nella disciplina del bob, guidati da un ex campione americano caduto in disgrazia. Nonostante le difficoltà, la mancanza di esperienza e lo scetticismo generale, affrontano la sfida con determinazione e spirito di squadra, dimostrando che la vera vittoria è provarci fino in fondo.

Cool Runnings – Quattro sottozero è una produzione Disney che merita di essere vista, perché è una storia vera di coraggio, determinazione e spirito fuori dal comune. È un film che ti fa ridere, ma sa anche commuoverti. I protagonisti affrontano pregiudizi, fallimenti e derisione, ma non smettono mai di provarci. Cool Runnings è molto più di una commedia sportiva: parla di identità, orgoglio, amicizia e riscatto.

Pagine: 1 2 3 4 5 6