
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Al netto di rare eccezioni, Mike in Breaking Bad rappresenta uno dei personaggi più amati ed apprezzati; e questo non è scontato, considerando che di fatto si tratta di un sicario a sangue freddo. Ma questa è la magia di Vince Gilligan: creare così tante sfumature in un personaggio che riesce quasi a farci perdere il punto di vista da cui osservarlo. Nel caso specifico inoltre non si può non citare la bravura di Jonathan Banks, che è riuscito a farci pensare: “Nessuno avrebbe potuto interpretare il ruolo meglio di lui” (un motivetto ricorrente in Breaking Bad non è vero?). Nonostante siano molti, vediamo i 10 motivi per cui abbiamo amato Mike.
Mansuetudine. Nonostante la sua occupazione per niente mansueta, Mike riesce in tutti i suoi atteggiamenti (anche a causa dell’età avanzata) a trasmettere una calma impressionante. Nelle frenetiche scene di Breaking Bad, questo suo atteggiamento viene spesso accolto con favore dall’occhio e dalla mente dello spettatore.