4. Vita da Carlo – Stagione 1

La prima stagione di Vita da Carlo, un prodotto che ora è arrivato al rinnovo della quarta stagione (anche se su una piattaforma diversa da Prima Video), è il lancio di una delle serie tv comedy italiane che negli ultimi anni ha più sorpreso il mercato e il pubblico stesso. Carlo Verdone, nei panni di un se stesso leggermente romanzato, si muove nella sua vita parallela in quello che potremmo definire a tutti gli effetti un universo parallelo anche se verosimile. In ogni stagione c’è un fattore scatenante che va ad interrompere lo svolgimento tranquillo della quotidianità di Verdone. Nella prima stagione, Carlo sembra essere l’uomo giusto per diventare sindaco di Roma, essendo uno degli uomini più in vista della capitale. Chiaramente, l’equivoco che si va a creare porterà svariati malintesi soprattutto a causa del temperamento dello stesso protagonista. La prima stagione di Vita da Carlo, sicuramente tra le serie tv comedy italiane da recuperare su Prime Video e magari anche oltre, è l’inizio del viaggio che porterà il Carlo Verdone regista a riscoprirsi in se stesso, e a mettersi in gioco con una nuova sfida. Che al momento è più che riuscita.
5. Sono Lillo

Dopo l’incredibile successo nella prima edizione di LOL, Lillo Petrolo (conosciuto da tutti per il duo comico Lillo&Greg) ha l’occasione di portare avanti una delle più singolari serie tv comedy italiane che possiamo trovare nel catalogo di Prime Video. la sua celebre battuta, “Sono Lillo!”, nel programma comico, diventa una serie tv dai tratti tragicomici ma che mantiene sempre una vena surrealistica. In perfetto stile del protagonista e anche della sua storia autoriale e attoriale (in merito). Sono Lillo è una serie che debutta nel 2022, seguendo appunto la scia del successo di LOL e che potrebbe sorprendere, soprattutto i fan di Lillo o di Lillo e Greg, abituati quindi ad un certo tipo di comicità. È una delle serie tv comedy italiane più viste su Prime Video e il successo si palesa quando viene rinnovata anche per una seconda stagione, nel 2024. Seguendo un po’ la scia della narrazione di un personaggio che Prima Video mette in atto da qualche anno, Lillo interpreta se stesso in una forma sceneggiata e contornata da personaggi non reali. Tutto questo viene accentuato nella seconda stagione, quando addirittura la narrazione si sposta su un viaggio nel multiverso, a sottolineare la surrealtà di un certo tipo di personaggio come Lillo.