Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che si sono trasformate nel corso degli anni

Doctor Who

Una volta che una serie raggiunge un certo numero di puntate, è inevitabile che si trasformi. Talvolta questo dà un soffio di freschezza agli eventi, talvolta rovina tutto.

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

In ogni caso la trasformazione è un processo normale in tutte le cose, e lo è anche per le serie tv. Queste 10 serie che seguono sono esempi che noi di Hall Of Series volevamo portarvi, per vedere insieme come le cose possono cambiare in molti modi diversi.

1- Doctor Who

Doctor Who è una delle serie più longeve, se consideriamo anche il telefilm originale. Ma anche se vediamo “solo” le stagioni della versione nuova, allora ci accorgiamo che in 9 stagioni le cose si sono trasformate. A partire dal Dottore che è il personaggi che è più soggetto a trasformazioni, rigenerandosi al punto di cambiare aspetto e personalità, anche il contesto ed il contorno è sempre nuovo. Spesso cambia companion, quasi ogni puntata cambia spazio e tempo, ma non solo: anche il modo in cui è strutturato cambia con gli anni, basti vedere una delle puntate dell’ultima stagione e una della prima (nuova). Gli effetti speciali sono estremamente modernizzati, i personaggi secondari sono molto più curati e caratterizzati, la struttura narrativa delle stagioni in sé è molto più wibbly wobbly timey wimey.. ehm, volevo dire complessa.

Doctor-Who-010

Insomma Doctor Who non stanca mai!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10