Vai al contenuto
Home » X Factor

X Factor 2025 – Le Pagelle della quarta puntata: una serata di voti clamorosi e una sola, grave insufficienza

achille lauro alla quarta puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È arrivato quel momento dell’anno in cui facciamo un tuffo nell’inferno e ci lasciamo avvolgere dalle sue fiamme. No, non sto parlando di Dante e della sua Divina Commedia (a X Factor 2025 di Divina c’è solo Giorgia), ma della puntata a doppia eliminazione di X Factor 2025show Sky Original prodotto da Fremantle – meglio conosciuta come la puntata dell’Hell Factor. Lasciate ogni speranza voi che cantate, perché non c’è spazio per la clemenza negli inferi dell’X Factor Arena. Considerazione che assume ancora più valore considerando che superare indenni l’Hell Factor significa arrivare alla tanto ambita puntata inediti: una prima piccola vittoria in vista della finalissima (che, come l’anno scorso, si terrà nella meravigliosa Piazza del Plebiscito di Napoli).

A infiammarsi è anche il tavolo dei giudici, con discussioni che si fanno sempre più accese e Giorgia che si trasforma nel “this is fine” meme, con il cagnolino che beve caffè nella casa in fiamme.

Non bastano fuochi, fiamme e doppie eliminazioni a fermare la nostra voglia di dare i numeri, quindi passiamo subito ai voti con le Pagelle del quarto Live di X Factor 2025.

Rob: Voto 9+

rob alla 4a puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Con Rob, questa volta, voglio davvero sbilanciarmi: per me è stata senza dubbio la migliore della serata. Nella prima manche ha staccato di gran lunga i suoi compagni di giostra, un po’ come Eleven che va alla fiera di paese e torna a casa con tutti i pupazzetti grazie ai suoi poteri telecinetici. Rob forse non può contare sulla telecinesi, ma con la voce che si ritrova sono certa che perfino Vecna si inchinerebbe al suo cospetto.

Ascoltarla cantare è come sentire un CD. Se avessi un walkman come quello di Max, lo terrei a portata di mano come misura di sicurezza in caso di attacchi dal Sottosopra.

Layana: Voto 6-

Layana alla quarta puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Layana in questa puntata si è fatta valere. Nella manche giostra porta a casa una buona performance, e in quella successiva torna con una cover di Mina eseguita senza infamia e senza lode. Il punto è proprio questo: tutto risuona come qualcosa di già visto e già sentito, galleggiando sulla soglia della buona performance che, però, non sfocia mai nell’effetto wow.

È come un reboot con tutte le carte in regola per conquistarci: lo aspettiamo con hype e poi, alla fine, non ci coinvolge quanto avevamo sperato. Non ci sorprende, quindi, che nella puntata a doppia eliminazione di X Factor 2025 finisca al ballottaggio con il buon Viscardi. Così come non ci sorprende che nel duello tra i due concorrenti a fare le valigie sia proprio Layana.

Delia: Voto 9

delia alla 4a puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Avete presente Vince Gilligan? Quello che ha tirato fuori dal cilindro Breaking Bad e poi Better Call Saul. Uno avrebbe potuto dirgli che sapeva fare solo storie di criminali ad Albuquerque. Sempre la stessa cosa. E invece ad Albuquerque ci è tornato, ci ha rimesso davanti il volto di Rhea Seehorn, ma con Pluribus ci sta mostrando qualcosa di completamente diverso (noi l’abbiamo vista tutta in anteprima e, fidatevi di noi, non potete perdervi questa serie geniale).

Ora, stiamo parlando di un genio indiscusso del mondo televisivo (non lo diciamo solo perché noi di Hall of Series lo abbiamo intervistato qualche settimana fa) e non vogliamo fare paragoni impropri. Ma l’avete realizzato che quella Deliache fa sempre la stessa cosa” oggi ha pure rappato? Quella che “canta solo in siciliano” si è presentata con siciliano, italiano e inglese. Tre lingue in due performance. Io sarei dalla sua parte anche se un giorno decidesse di fare solo mash-up, come una hippie australiana che sceglie di vestirsi soltanto a patchwork. Invece lei sa usare anche la penna e, per fortuna, dalla prossima settimana potremo finalmente assaggiare un po’ della sua arte inedita. Non vediamo l’ora.

Michelle: Voto 6,5

Michelle alla manche giostra di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Dare un giudizio sulle performance di Michelle mi mette sempre un po’ in difficoltà. Questo perché, proprio come alcuni giudici di X Factor 2025, anche io sto iniziando ad avere una piccola crisi d’identità nei suoi confronti. A rafforzare il dubbio c’è anche l’assegnazione del suo giudice, Francesco Gabbani, che le affida la responsabilità di portare sul palco dell’X Factor Arena Rimmel di De Gregori. Una piccola poesia che, proprio come era successo con En e Xanax nella prima puntata, mi lascia perplessa.

È innegabile che sappia cantare, che riesca a trascinare ogni brano nel suo universo musicale, ma a questo punto della gara mi è sembrato come se mancasse qualcosina. E, considerando il responso del quinto giudice, temo di non essere l’unica a pensarla così.

Certo, sarebbe stato interessante sapere che tipo di brano avrebbe portato alla serata inediti, ma – come ci insegna IT: Welcome to Derry – non tutti i personaggi escono indenni da un pilot.

Tellynonpiangere: Voto 4,5

tellynonpiangere X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

FraTelly piange, e fa piangere anche noi. La sua è una storia fatta di poche parole e poche note intonate. Ma il buon Tellynonpiangere non demorde e continua a schivare i ballottaggi come Steven Bradbury schivava gli avversari sulla pista ghiacciata delle Olimpiadi Invernali del 2002 a Salt Lake City.

Una dinamica che, inevitabilmente, gioca a suo favore: Tellynonpiangere brilla molto di più con un inedito piuttosto che con le cover, le quali spesso rischiano di trasformarlo nell’ombra di se stesso. La chiave del suo successo può scriverla solo lui (o gli autori che gli confezioneranno gli inediti). Insomma, il suo percorso sembra essere più una questione di musica e parole che di pura intonazione. Anche perché in un’edizione così piena di corde vocali super performanti, avremmo ben poco di cui discutere.

Tomasi: Voto 8

tomasi alla 4a puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Che sorpresa, il piccolo Tomasi. Nella fase antecedente ai Live sapevo che questo cantante aveva qualcosa di speciale nella texture della voce, eppure nel marasma dell’X Factor Arena avevo perso un po’ la bussola, restando leggermente delusa dalle sue esibizioni ai Live. Non perché non mi fossero piaciute, ma perché mi aspettavo quel qualcosa in più.

A quanto pare bisognava trasformarlo in un mix tra Mike e Will di Stranger Things e togliergli la strumentazione per farlo brillare di nuovo. Poi, oh, la maggior parte di noi comuni mortali a 17 anni al massimo riesce a strappare una sufficienza in una versione di latino, figuriamoci competere in un’edizione di così alto livello a X Factor 2025, e farlo talmente bene da arrivare indenne alla serata degli inediti.

Tutto meritato per il nuovo figlio adottivo di Jake La Furia, e occhio a toccarglielo, perché poi son guai.

eroCaddeo: Voto 8

erocaddeo alla quarta puntata di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

eroCaddeo è il cantante che mi ha sorpreso maggiormente a X Factor 2025, come quelle serie tv che inizi per caso senza neanche leggere la trama, e di cui non puoi più fare a meno già dopo la terza puntata. Il suo è un percorso in continua crescita destinato a sbocciare in modo definitivo con la presentazione degli inediti. Sarò sincera nel dire che nella manche giostra non mi ha colpito particolarmente: forse una delle performance più deboli di eroCaddeo da quando sono iniziati i Live, ma comunque lontana dall’essere di scarso livello.

Il giudizio si fa più complesso per la seconda manche, dove l’ho visto un po’ spaesato, complice il confronto con un brano mastodontico, quasi intoccabile. Intorno a lui si muoveva una scenografia indubbiamente bella, ma la spettacolarità complessiva ha forse fatto perdere qualche dettaglio per strada. eroCaddeo l’ho visto leggermente sovrastato, eppure è riuscito a colpire dritto allo stomaco come solo lui sa fare.

Un voto che non può che essere alto, anche solo per il coraggio di confrontarsi con un brano delicato e poetico come La Cura del grande Maestro Battiato.

Viscardi: Voto 6,5

viscardi alla manche giostra di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Avete presente quando Daenerys scopre di avere un certo ascendente sui draghi e poi ci prende un po’ troppo la mano con la follia incendiaria? Ecco, la performance di Viscarsi l’ho vissuta più o meno così… o meglio, il post-performance.

È stata l’esibizione più divisiva della serata, e forse dell’intera edizione di X Factor 2025. La musica resta soggettiva, e i poli opposti di questa dinamica si incarnano nel team Lauro e nel team Paola. Un po’ come l’eterna lotta tra Damon e Stefan Salvatore in The Vampire Diaries, Conrad e Jeremiah in L’estate nei tuoi occhi, o Edward e Jacob in Twilight.

Ecco: se devo scegliere tra team Lauro e team Paola nella disputa su Gino Paoli in versione jazz, io sto con il signor Lauro con la stessa convinzione con cui sceglierei sempre, e senza esitazioni, Damon Salvatore.

A giudicare dall’esito della serata, pare che anche il pubblico la pensi così. La performance canora di Viscardi è come sempre impeccabile, ma un brano che di solito riesce a commuovere perfino una cassettiera dell’Ikea mi è sembrato un po’ svuotato in questa veste jazz, o quantomeno non mi ha emozionata come speravo.

Tuttavia, ciò che conta davvero è che Viscardi abbia superato indenne la famigerata maledizione del cantautore (quella che li elimina puntualmente a un passo dagli inediti), e che potremo ‘ammiscarci ancora’ settimana prossima.

PierC: Voto 9

Pierc a quarto live di X Factor 2025 - Credits: Sky Italia
X Factor 2025 – Credits: Sky Italia

Devo ammettere che non ho trovato impeccabile la performance di PierC nella manche giostra, ma ce ne dimentichiamo in fretta: nella seconda manche ci regala una cover a dir poco splendida del brano di Claudio Baglioni. È a suo agio, lascia respirare voce ed emozione e, dopo le fiamme ad Approdo del Lauro, avevamo esattamente bisogno di questo scossone emotivo per prepararci al finale di serata dal sapore di doppia eliminazione.

Insomma, non credo sia più necessario ribadire ogni settimana che PierC abbia una voce spettacolare e sappia usarla con maestria. Tuttavia, se all’inizio di questa stagione di X Factor 2025 sembrava il vincitore annunciato, l’evoluzione degli altri concorrenti (soprattutto eroCaddeo, Rob e Delia) ci fa capire che da giovedì prossimo in poi la lotta al trofeo sarà più accesa degli Hunger Games. E noi siamo prontissimi a goderci lo spettacolo.