Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
A colpire immediatamente in The Morning Show 4×08 è il titolo della puntata. Parent trap. Citazione al celebre film del 1998 con Lindsay Lohan, conosciuto da noi come Genitori in trappola. Lì due ragazzine che scoprono di essere gemelle provano a far rimettere insieme due genitori. Qui il copione è leggermente diverso. La riconciliazione viene posta sul piano genitori-figli. Abbiamo dei rapporti complicati che – per le esigenze della vita – vengono messi a dura prova, dando dimostrazione del perché sono diventati molto complicati.
È molto differente infatti l’esito di questi tentativi di riconciliazione. Di questi incontri che non generano alcun lieto fine. The Morning Show 4×08 mette in mostra tutto il cinismo di una serie che sa benissimo come parlare dei rapporti umani. E se da un lato questa puntata risulta abbastanza chiusa, con pochi – anche se significativi – passi in avanti nella trama orizzontale, proprio gli spunti offerti dal racconto di questi rapporti genitori-figli sono particolarmente interessanti. E di questi parleremo, prima di soffermarci sulla conclusione della puntata che spiana la strada al rush finale delle prossime due settimane (se volete recuperarla, qui trovate la recensione dello scorso appuntamento).

Il confronto tra Alex e suo padre in The Morning Show 4×08
Ci siamo chiesti spesso nel corso di queste settimane dove avrebbe portato la trama relativa al padre di Alex. Ora abbiamo una risposta. Il confronto tra i due è sicuramente un momento davvero intenso. La donna ha tirato fuori – per la prima volta nella sua vita probabilmente – tutto ciò che ha sempre voluto dire a suo padre, che dal canto suo gli ha svelato verità inconfessate su sua madre. Ne esce fuori un momento estremamente umano e – in quanto tale – distruttivo.
Questo confronto offre diversi spunti su cui riflettere. Il primo è ovviamente fornito dal tema della depressione post partum, una realtà troppo spessa ignorata o normalizzata, che invece rappresenta un punto su cui bisognerebbe soffermarsi molto dopo una gravidanza. Il benessere psicofisico della madre non può essere dato per scontato, così come spesso non può essere dato per scontato l’amore per un figlio. E qui arriviamo al secondo punto. Il padre di Alex – dopo l’allontanamento di sua moglie – ha perso interesse per sua figlia. Una figlia che non ha mai voluto veramente, ma l’uomo non ha avuto il coraggio di ammetterlo prima di metterla al mondo.
Non si diventa genitori semplicemente con la nascita di un figlio. No, perché poi quel figlio bisogna crescerlo, educarlo e soprattutto bisogna volergli bene. Genitori lo si diventa giorno per giorno. Non è il sangue a costituire un legame, ma la voglia di coltivare quel rapporto. Il padre di Alex non è un genitore e la dimostrazione avviene nel finale, quando sua figlia le evidenzia come sia lei stessa la sua eredità e lui se ne va. Un momento difficile da digerire, che però disegna una realtà che in fin dei conti esiste. Non tutti i figli sono voluti. Non tutti i genitori sono tali. Occorrerebbe più sincerità quando si decide di mettere al mondo una nuova vita, prima di gettarla nel caos dell’esistenza senza assumersene la responsabilità di farle da scudo.
L’ultimo confronto tra Cory e sua madre in The Morning Show 4×08
L’altro grande confronto genitore-figlio di The Morning Show 4×08 è quello tra Cory e sua madre. La donna ha deciso di porre fine alla sua vita prima che la sua salute peggiori e lei non sia più in grado di sostenersi in autonomia. Una scelta decisa, che ovviamente trova l’opposizione di Cory, comprensibilmente restio a lasciare andare sua madre. Non c’è verso però di cambiare le carte in tavola e alla fine la madre di Cory porta a termine il suo piano, spegnendosi proprio davanti agli occhi entusiasti e speranzosi del figlio.
Anche questo è un momento molto intimo, che getta luce su altre questioni altrettanto interessanti. Quella principale è ovviamente il diritto di disporre liberamente della propria morte. Un tema caldissimo – lo sappiamo bene – in cui è difficile addentrarsi. Possiamo limitarci a sottolineare come la serie tv di Apple TV+ riesca ancora una volta a sollevare questioni pesantissime, dando modo allo spettatore di riflettere a fondo e di farsi una propria opinione.
Su questo tema se ne innestano poi altri. La paura delle malattie che generano demenza, uno dei grandi spettri dei nostri tempi. Il numero di persone affette da malattie neurodegenerative negli ultimi anni sta crescendo esponenzialmente e urge una riflessione non solo su come combattere questi mali, ma anche sulle possibilità di garantire ai malati le migliori condizioni di vita possibili anche negli stadi più profondi della propria malattia. Perché se la libertà di poter disporre autonomamente della propria morte viene limitata, allora per forza di cose la vita deve essere valorizzata il più possibile. E questo è un cortocircuito che genera enormi discussioni oggigiorno.
L’altro tema che s’innesta su questo ragionamento – estremamente collaterale al dibattito sul suicidio assistito – è chiaramente il peso della decisione di porre fine alla propria vita su chi rimane. Fino a che punto si può intervenire sulle volontà altrui, specialmente quando si parla di vita e di morte? Qua sta chiaramente il nucleo del dibattito. The Morning Show 4×08 ci mostra un punto di vista personale e coinvolto. Quello di Cory, che prova a battersi con tutte le sue forze contro la decisione di sua madre. È lecito però che un ostacolo venga dall’esterno? Dalla legge o da un ente morale? Su questo gli spettatori sono chiamati a riflettere a fondo e ogni pensiero – per forza di cose – è assolutamente personale.

Verso il rush finale
Dopo aver parlato soprattutto degli aspetti concettuali di The Morning Show 4×08, passiamo ora ad analizzare cosa questa puntata ci ha offerto sotto il profilo contenutistico. L’elemento di spicco è sicuramente l’epilogo dell’episodio. La notizia che Bradley è dispersa in Bielorussia. Questo è un passaggio chiave, perché ci porterà in territori nuovi e inesplorati. Al pericolo che circonda la conduttrice del TMS si accompagna ovviamente il discorso dell’insabbiamento, che sta ormai giungendo verso il proprio epilogo. Ormai sappiamo che dietro la faccenda c’è la mano di Celine. Il problema è che lo sa anche Cory, quantomai instabile ora dopo la morte della madre. Come reagirà se dovesse arrivargli la notizia della scomparsa di Bradley in Bielorussia? La mina impazzita di The Morning Show è pronta a esplodere di nuovo.
Molto del peso di tutto ciò che sta accadendo a Bradley ricadrà anche su Alex, che inevitabilmente si sentirà in colpa per non aver approvato subito il viaggio della collega. La donna ha però ancora le sue grane, specialmente la questione di Roya e dell’asilo politico. Un’altra crisi internazionale è proprio che ciò che non ci vorrebbe in questo momento. Allo stesso tempo è però ciò che si staglia inesorabilmente all’orizzonte. Alex sembra un capitano in procinto di far passare la propria nave attraverso una burrasca. Riuscirà a uscirne?
Con una puntata fortemente verticale, The Morning Show 4×08 spiana la strada agli ultimi due episodi che – per forza di cose – dovranno tornare a concentrarsi sulla macro-trama stagionale. Siamo ormai in procinto del rush finale e le prossime due settimane ci diranno molto su questa quarta stagione dello show di Apple TV+ e sul futuro della serie tv che – ricordiamolo – ha già ottenuto il rinnovo per la quinta stagione.







