10. Bob Kelso – Scrubs


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La scelta di lasciarlo per ultimo non è assolutamente casuale. Scrubs, in generale, è una serie che ha fatto scuola a molte altre e Bob Kelso, nel suo piccolo, è un villain a tutti gli effetti che ha saputo raccontarci molto più di sé col tempo (per approfondire al riguardo). È un po’ il maestro di tutti gli altri che lo precedono (primo fra tutti proprio Michael Scott di The Office). Kelso è il tipico villain sadico, che sorride agli indifesi e che alla prima occasione li affossa. È un uomo che non ha scrupoli, o almeno così ci fa credere. È il tipico villain cui si dà la colpa di qualsiasi problema, e spesso a ragion veduta. Eppure, Bob Kelso riesce ad incarnare anche un’ideale di personaggio ben scritto, ben inquadrato nel suo ruolo, ma anche ben collocato nella sua narrazione. Un personaggio che è talmente ben radicato, da non aver paura di mettersi in gioco. E la farà, in modi molto diversi. Da un certo punto in poi, Kelso non è più solo il villain spietato, ma diventa un uomo con un passato, un uomo con delle emozioni, un uomo fallibile (per arrivare addirittura a mantenere una dignità nella nona stagione). Sempre riuscendo, però, a rimanere coerente al suo personaggio, senza mai perdere la sua autorità. Bob Kelso ci insegna ad amare anche la parte cattiva di noi stessi, che forse ogni tanto ci salva.