
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’anno è finito e si è portato via anche la nona stagione moderna di Doctor Who. I whovians sono personaggi orgogliosi, dignitosi e capaci di mascherare la dura realtà, ma fino ad un certo punto. La reazione apparente è contenuta, distaccata, senza tanti patemi. Poi ci si ferma mezzo secondo, si prende coscienza appieno di quel che si sta per vivere e si assume la stessa espressione di Ten nel momento in cui si appresta a rigenerarsi.
Si è tanto immersi nell’incredibile mondo del Dottore da pensare una sola cosa prima di tornare alla realtà: “I don’t wanna go”.
Però si deve, e il mondo delle series non è solo Doctor Who. Per superare l’astinenza, si possono percorrere due strade: guardare in loop per un anno 52 anni di episodi (quelli a disposizione, quantomeno), rischiando la definitiva alienazione, oppure puntare su un paio di serie alternative, legate in una certa misura a Doctor Who.
Se intendete provare la seconda terapia, questo è l’articolo che fa per voi.
Quelle che seguono sono sette serie tv che potreste prendere in considerazione per curare l’astinenza da Doctor Who.
Perché si deve andare, è vero, ma si può sempre rientrare dalla finestra.
Ten, intanto, si domanda ancora che stia succedendo nell’altro universo…