
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Il mondo delle serie tv comprende molti generi, creati apposta per accontentare tutti, anche i telespettatori più esigenti. Tra questi c’è la commedia, che racchiude al suo interno altre sottocategorie: ad esempio le stand up comedy, le sitcom e le serie tv demenziali. Queste ultime vengono spesso snobbate dal pubblico meno esperto, che associa il termine a un prodotto di scarsa qualità.
In realtà, molte comedy demenziali utilizzano situazioni ai limiti dell’assurdo e personaggi poco intelligenti per lanciare dei messaggi specifici. In questa lista ci sono alcune serie tv che, tra una risata e l’altra, affrontano tematiche come le molestie sessuali, l’elaborazione del lutto e il passaggio dalla pubertà alla maturità. Se non le avete ancora viste, dovreste assolutamente dar loro una possibilità.
1) American Vandal
La prima comedy di questa lista di serie tv demenziali è un prodotto statunitense di sole due stagioni. I 16 episodi che compongono American Vandal sono pieni di colpi di scena e il binge watching diventa inevitabile.
La serie è girata come un falso documentario e la ragione è facilmente intuibile. Lo scopo di American Vandal è quello di prendere in giro i true crime, ma senza ridicolizzarli. I protagonisti, infatti, oltre a creare situazioni divertenti, affrontano anche problematiche adolescenziali. Questi sono alcuni dei motivi che hanno spinto la critica ad apprezzare American Vandal. Netflix, invece, ha deciso di cancellare la serie dopo la seconda stagione.