La Zanzara
Trama di La Zanzara
Descrizione
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Le puntate de La Zanzara variano sia per ospiti che per argomenti. Con Giuseppe Cruciali e David Perenzo, il programma di Radio 24 vanta infatti un vastissimo numero di ospiti e la presenza di figure fisse che ritorneranno nel corso delle stagioni. In ogni episodio vengono trattate numerose tematiche, passando dai temi di attualità a temi sociali, religiosi, stili di vita e così via.
Uno degli spunti fondamentali del format è lo scontro ideologico, che spesso viene affrontato attraverso discussioni accese e un Perenzo implacabile. Tra i vari ospiti che hanno deciso di partecipare al noto programma Radio 24 troviamo Michelle Comi, la comica e attrice Michaela Giraud, Vittorio Feltri, Il Brasiliano, Fillippo Champagne, e tanti altri ospiti.
Durante la puntata, possono essere anche effettuate delle chiamate in diretta da parte dei telespettatori che decidono di dire la loro su un argomento raccontando la propria esperienza. Non è strano che una di queste chiamate possa sfociare in una discussione accesa tra Perenzo e l’interlocutore, che spesso si accusano a vicenda con toni provocatori e verbalmente non cordiali.
Uno dei punti di forza del programma è infatti il punto di vista del telespettatore, la libertà totale di aprirsi anche sulle questioni più assurde che qui verranno discusse a analizzate, passando sotto l’occhio attento di Cruciani e Perenzo.
Durante gli episodi, oltre a fatti di cronaca e ideologie politiche, si affrontano anche argomenti erotici, stili di vita, ambizioni e visioni singolari di vedere il mondo.
L’esplosione della Zanzara avvenne proprio durante una puntata in cui era stato invitato Guido Barilla. Durante la sua intervista, infatti, disse che in nessuna delle pubblicità sarebbe mai stata rappresentata una famiglia omosessuale. Da quel momento una valanga di critiche sommerse l’azienda che perse molto anche dal punto di vista economico. Esattamente dopo quell’intervista, La Zanzara esplose completamente, diventando ciò che adesso conosciamo.

Social di La Zanzara