ATTENZIONE: lโarticolo contiene spoiler sulle prime due puntate di The Day of the Jackal

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Dopo avervene parlato in anteprima grazie a Sky, รจ giunto il momento di analizzare a fondo le prime due puntate di The Day of the Jackal. La serie tv, prodotta per lโappunto dallโemittente satellitare, adatta liberamente lโomonimo romanzo di Frederick Forsyth, presentando il racconto in chiave moderna, ma fedele alla tradizione del genere. Siamo davanti, infatti, a un thriller serrato, capace di prendersi i propri tempi e di costruire tramite i dettagli la tensione narrativa. Le prime due puntate ci offrono una visione introduttiva, presentandoci il protagonista e quella che sarร la sua caparbia antagonista. E portandoci nel mondo dello sciacallo, dandoci un assaggio dellโarduo compito che gli si palesa davanti.
Queste prime due puntate di The Day of the Jackal sono preziose anche per presentare il contesto narrativo e gli elementi collegati che la serie intende indagare, come ad esempio lโanalisi del contesto familiare. Di cose di cui parlare ce ne sono, e lo faremo presto. Prima di scendere nellโanalisi di ciรฒ che abbiamo visto in queste due puntate vi riproponiamo la nostra guida delle principali serie tv da vedere a novembre. Tra cui rientra, chiaramente, la produzione Sky. A questo punto possiamo unirci anche noi alla caccia allo sciacallo.
Un incipit trionfale e indicativo
Partiamo dallโinizio. Letteralmente. Lโincipit della prima puntata di The Day of the Jackal รจ tanto bello quanto espressivo delle volontร della serie tv. Vediamo subito lo sciacallo (che ancora sciacallo non รจ in realtร ) in azione, con un doppio attentato volto a colpire un potente politico tedesco. Assistiamo subito a un saggio delle impressionanti capacitร del killer: il travestimento, il colpo, la calma glaciale. Con esse notiamo subito lโattenzione per i dettagli posta dalla produzione. Lโesplosione che chiude questo primo blocco รจ meravigliosamente antitetica rispetto alla tranquillitร con cui Charles ha portato a compimento la sua missione. Da qui in poi, entriamo piรน a fondo nel mondo dellโassassino.
Oltre a essere magnetico, questo incipit รจ, come dicevamo, un vero e proprio manifesto delle intenzioni della serie tv di Sky. Il ritmo teso e compassato. Lโazione concentrata sul protagonista. Lโampio respiro internazionale. Tutte componenti che segnano profondamente la narrazione, che in questo senso si ascrive pienamente alla tradizione del thriller, assumendo perรฒ una freschezza e una modernitร che rendono attualissima la revisione del celebre romanzo di Forsyth. Ed espandendosi, pure, perchรฉ dopo questo inizio, nel corso delle prime due puntate, entriamo anche nel mondo personale dello sciacallo (una novitร rispetto allโoriginale). Un aspetto candidato a essere centrale nel prosieguo della narrazione.

Lo sciacallo di Eddie Redmayne in The Day of the Jackal
Occhi puntati, dunque, sul grande protagonista della serie tv. The Day of the Jackal riporta in azione il premio Oscar Eddie Redmayne, finito negli ultimi tempi un poโ in ombra, complice il fallimento del franchise di Animali Fantastici. Veder recitare lโattore britannico รจ sempre un piacere sublime. Redmayne si cala immediatamente nella parte, conferendo al suo sciacallo quellโaspetto glaciale che lo contraddistingue. La telecamera si sofferma spesso sullo sguardo dellโattore. Ne esalta i movimenti e i gesti. Cโรจ unโestrema valorizzazione del magnifico recitato di Redmayne, la cui forza aiuta a imporre la presenza, ingombrante, del killer non solo come protagonista del racconto, ma anche come polo attorno a cui si muovono i fili dellโazione.
Soprattutto nella seconda puntata andiamo un poโ piรน a fondo della vita personale del protagonista. Come dicevamo. Scopriamo che ha una moglie, Nuria, interpretata da รrsula Corberรณ, lโamatissima Tokyo de La Casa di Carta, che non ha la minima idea della reale identitร del marito. E, come abbiamo potuto intuire dal finale della seconda puntata, questo sarร un tema caldo, perchรฉ per una fortuita coincidenza Nuria inizia a sospettare delle attivitร di Charles.
Ad ogni modo, in queste prime due puntate di The Day of the Jackal abbiamo potuto intravedere un protagonista estremamente cinico e organizzato. Davanti a lui ora si piazza una sorta di โmission impossibleโ. Il colpo della vita. Anchโesso avvolto da tutta una serie di interrogativi. Per piazzarlo, perรฒ, dovrร guardarsi dalla caccia di Bianca, esperta dellโMI6 che ci ha letteralmente conquistati.
La spettacolare Lashana Lynch in The Day of the Jackal
Alla vigilia gli occhi erano puntati su Eddie Redmayne, ma in queste prime due puntate chi si รจ presa la scena รจ sicuramente Lashana Lynch, nei panni di un personaggio a dir poco interessante. Abbiamo sottolineato come la costruzione narrativa di The Day of the Jackal ruoti con forza attorno ai due protagonisti. E in particolare al loro confronto. Bianca รจ, quindi, una sorta di alter ego dello sciacallo. Impulsiva, impavida, anche un filino spregiudicata e moralmente discutibile, la donna รจ unโimpressionante esperta di armi e si mette immediatamente sulle tracce dellโassassino, di cui ne apprezza le capacitร balistiche.
La competenza di Bianca รจ uno dei suoi tratti piรน caratteristici e affascinanti. Dal canto suo Lashana Lynch รจ bravissima nel restituire i tratti di un personaggio complesso, e per certi versi molto ambivalente. Bianca ha una determinazione ossessiva, che la porta a compiere anche scelte parecchio contestabili. Per non dire apertamente condannabili. Il dramma della studentessa che lei ha fatto arrestare per arrivare allโarmaiolo di Charles รจ una macabra dimostrazione della caparbia dellโagente dei servizi segreti, e anche in questo passaggio non possiamo che sottolineare lโottima resa di Lashana Lynch, che ci riesce a trasmettere il duro senso di colpa, ma anche la sensazione di inevitabilitร che la sua Bianca concepisce per le sue azioni.
Come tutti i protagonisti di thriller che si rispettino, Bianca fa enorme fatica a conciliare la sua vita lavorativa con quella privata. Questo รจ un clichรฉ dei racconti di questo genere, e infatti lo ritroviamo anche nella parabola dello sciacallo. ร un elemento, perรฒ che dรฒ freschezza al racconto e che sembra poter avere un impatto significativo, perchรฉ in una narrazione cosรฌ centrata sui personaggi puรฒ davvero incidere moltissimo. Le prime due puntate di The Day of the Jackal hanno introdotto alla perfezione i due protagonisti, orientando il racconto verso lo schema della caccia. Lo sciacallo verso la sua milionaria missione. Bianca verso lo sciacallo stesso.

Un ottimo inizio
A conti fatti, le prime due puntate di The Day of the Jackal ci sono piaciute molto. Abbiamo sottolineato gli elementi di forza, dalla costruzione dei personaggi al respiro internazionale e moderno del racconto. Ci preme, perรฒ, evidenziare anche un altro aspetto. La serie di Sky si tiene lontana da un certo sensazionalismo che troppo spesso viene calcato in produzioni del genere. Il tono rimano piรน asciutto. Calcolato e distaccato. E questโatmosfera ci piace tantissimo, perchรฉ ci sembra la piรน idonea a raccontare la missione dello sciacallo e la caccia di Bianca. Soprattutto, questa narrazione bilanciata riesce a mantenere sempre alta la tensione narrativa, confezionando, almeno per il momento, un thriller che appassiona e intriga, ma senza strapazzare lo spettatore.
Lโinizio รจ incoraggiante, dunque. The Day of the Jackal รจ riuscita a presentare al meglio il contesto e i personaggi. Ora bisognerร vedere come sarร sviluppata la storia e se questa manterrร il bilanciamento e la tensione che si sono visti in questi primi due episodi. Per ora, perรฒ, ci salutiamo con lโalta curiositร di vedere come la storia andrร avanti. E questo, per un thriller, รจ sicuramente un indizio incoraggiante.