
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Attenzione, posticipare la lettura se si vogliono evitare spoiler sulla nuova serie comedy su Disney+, Reboot.
Andata in onda su Hulu a metร settembre, in Italia Reboot รจ disponibile da pochi giorni su Disney+. E diciamolo subito: questa comedy non รจ per niente male. Anzi, insieme ad Abbott Elementary รจ probabilmente fra le serie piรน divertenti che sono state aggiunte nellโultimo anno sulla piattaforma. Nata dallโestro creativo di Steven Levitan, giร autore di Modern Family, Reboot puรฒ vantare un cast notevole, fra cui brilla sicuramente Keegan-Michael Kay, ma anche Judy Greer, Paul Reiser e, forse un poโ a sorpresa, Johnny Knoxville.
Lโidea di base รจ molto carina: cosa succederebbe se Hulu ci raccontasse cosa succede negli studi di Hulu mentre viene girato il reboot di un vecchio successo di Hulu?
Reboot gioca quindi su due linee narrative che si intrecciano fra loro: da una parte cโรจ il meta-racconto di una produzione televisiva al lavoro, dallโaltra ci sono le vicende personali di cast e autori. Ovviamente i due filoni si influenzeranno a vicenda, con un risultato divertente (a tratti anche molto divertente), ma che non rinuncia nemmeno a un livello un poโ piรน profondo e umanamente significativo con vizi, debolezze e virtรน di persone, che come รจ frequente, riversano la loro vita privata nel lavoro e viceversa.
ร decisamente indovinata la scelta di Hulu di ironizzare sulla recente ondata di nostalgia che pare abbia investito il mondo televisivo e che, di conseguenza, spinge i produttori a sfornare reboot dei maggiori successi del passato, sperando di sfruttarne (o sarebbe meglio dire, in qualche caso, spremerne) per lโennesima volta il successo. Ecco quindi che una fittizia Hulu decide di accettare la proposta di unโautrice emergente e lanciare il reboot di Step Up Right, una vecchia e fortunata sit-com dellโemittente, andata in onda nei primi anni duemila (a questo proposito รจ intelligente anche il dettaglio di intitolare ciascuna puntata con il nome di un telefilm famoso). Viene quindi riunito il cast originale che accetta in blocco di partecipare alla serie, ognuno per un motivo diverso. Ogni personaggio deve quindi fare i conti con la versione invecchiata di se stesso e, nel caso di Keegan-Michael Kay, anche con tutto quello che aveva lasciato in sospeso ai tempi della serie originale.

La serie รจ una comedy generalmente riuscita. Il cast funziona e non solo nel caso di Keegan-Michael Kay che aveva giร dato prova in Compagni di Universitร e ancora di piรน in Schmigadoon! di sapersi portare a casa un ruolo da protagonista con molte piรน sfumature di quello che si potrebbe pensare, ma, alla faccia di un leggero scetticismo iniziale, anche per quanto riguarda Johnny Knoxville che, bisogna dirlo, risulta piรน che credibile nella sua parte: divertente e leggermente sopra le righe, forse un poโ meno Disney di quello che รจ nellโimmaginario comune. In altre parole adattissima a lui.
Il senso dellโumorismo รจ moderno e vivace, dโaltra parte รจ proprio a Levitan che dobbiamo alcune delle massime piรน divertenti di Phil Dunphy, ma Reboot si prende in giro e prende in giro, facendoci ridere di temi attualissimi, perรฒ, al tempo stesso, usando battute che sono quasi dei classici delle sit-com. Ridiamo di noi stessi e delle nostre manie, ma al tempo stesso ridiamo anche per quello che ci faceva ridere in un altro tempo e che adesso ci sembra da boomer, ma che in qualche caso, anche se non lo ammetteremmo mai, ancora ci diverte.
Funziona anche il delicato equilibrio fra momenti seri e momenti piรน frivoli, cosa che Levitan aveva giร imparato a maneggiare con cura soprattutto in qualitร di sceneggiatore e produttore di Frasier. Questa dinamica, che rende una comedy degna di questo nome, se non viene calibrata a dovere finisce per compromettere il risultato finale dellโintera serie. Sicuramente lo scopo di Reboot รจ quello di divertire, ma in piรน di unโoccasione butta lรฌ una battuta o una scena che in qualche modo ha un retrogusto amaro. Per esempio quando Zack, la baby star ormai (apparentemente) cresciuta di Step Up Right, cerca di giocare una partita di basket con dei ragazzini affermando di essere stato sempre troppo indaffarato con il lavoro da piccolo e di non aver avuto mai tempo di giocare. Oppure quando Clay sostiene di essere felice di avere la sit-com che lo tiene impegnato durante il giorno o gli riuscirebbe difficile stare lontano dalle sue debolezze o ancora, la tensione emotiva che lega Reed a Bree da tempi immemori e che sembra essere una fiamma mai sopita.

Qualche volta forse Reboot tende a essere un poโ ridondante nel raccontare il mondo delle serie, ma bisogna anche dire che molto dello spazio lasciato alla descrizione del dietro le quinte di un prodotto televisivo รจ finalizzato alla comprensione del rapporto che si crea fra tutti gli addetti ai lavori. Siano essi padre e figlia, come nel caso eccezionale di Hannah e Gordon, sia quando riguardano autori e cast, magari appartenenti a generazioni molto diverse. Tutto รจ propedeutico per rendere comprensibile quanto possa essere difficile far funzionare le individualitร di ciascuno che, nel mettere in campo il proprio lavoro, le proprie capacitร e le proprie idee, mostra una parte di sรฉ fragile e vulnerabile che solo in un contesto positivo e accogliente puรฒ essere espressa e risultare efficace in un processo creativo.
Le dinamiche familiari, tanto care a Levitan, sembrano riproporsi in maniera meno esplicita, ma altrettanto significativa fra queste persone, che devono stare assieme per forza, ma finiscono per non poter fare a meno lโuna dellโaltra. ร quasi paradossale come la finta famiglia di Step Up Right, diventi quasi una famiglia vera quando i riflettori si spengono. La serie sembra suggerirci che cโรจ ancora vita nei reboot, qualcosa di originale puรฒ ancora uscire dal riproporre modalitร e personaggi giร visti in unโaltra epoca, basta trovare la chiave giusta.
Il finale รจ aperto su qualche nuova possibile complicazione che non vediamo lโora di vedere, perchรฉ questi 8 episodi, da circa mezzโora ciascuno, volano via in un soffio leggero, come in ogni comedy che si rispetti.