Vai al contenuto
Home » Recensioni

L’Estate nei tuoi Occhi 3×05 – Finalmente, l’episodio più bello della stagione e forse dell’intera serie

Belly e Conrad in una scena de L'Estate nei tuoi Occhi 3

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ce l’abbiamo fatta, e anche questa volta dobbiamo ringraziare Conrad, il personaggio che ha salvato gli ultimi dieci minuti della scorsa puntata (già recensita qui) e probabilmente l’intera Serie Tv. Il Fisher giusto ha risollevato anche questo quinto episodio de L’Estate nei tuoi Occhi 3, rendendolo il più riuscito della stagione. Succede questo quando dai la parola al miglior personaggio dell’intera Serie Tv, e succede questo quando cambi prospettiva affidandogli il controllo della narrazione. Finalmente, dopo quattro episodi monotoni, qualcosa si è mosso davvero in quel de L’Estate nei tuoi Occhi 3.

Come avevamo già spiegato nel corso della recensione del peggior episodio mai visto nella serie, era inevitabile che qualcosa cambiasse, e finalmente questo quinto episodio ha mosso i primi passi verso lo sviluppo di una trama rimasta ferma troppo a lungo. Siamo ancora probabilmente lontani dal punto di non ritorno, ma questa puntata non soltanto ci ha ridato fiducia nel futuro, ma ci ha anche restituito una certa carica emotiva. È stata forte, intensa, una lunga lettera d’addio consapevole di non poter trasformare quelle parole in fatti, e per questo costretta a improvvisare, nella speranza di imparare a resistere. Ma alla fine, non si resiste mai.

Intendiamoci: i momenti imbarazzanti non sono mancati, e troppe volte abbiamo dovuto accettare diversi compromessi narrativi. Alcuni dialoghi, come capita spesso, avremmo voluto non ascoltarli, ma sappiamo già che L’Estate nei Tuoi Occhi è un teen drama che non racconta fisica quantistica o maturo come Euphoria. Gioca un’altra partita e non lo ha mai nascosto. Quindi, chiaramente, ogni opinione positiva va rapportata alla natura di un prodotto da cui sappiamo bene cosa aspettarci e cosa no.

Finalmente L’Estate nei Tuoi Occhi 3 alza l’asticella regalandoci il migliore episodio dell’intera Serie Tv

Conrad in una scena de L'estate nei tuoi Occhi 3
Credits: Amazon Prime Video

Se non avete mai condiviso la casa con la persona che amate mentre l’aiutate a organizzare il matrimonio con vostro fratello, allora non sapete davvero che cosa sia la sofferenza. A dirlo è Conrad Fisher, dopo aver fatto esattamente questo per tutto il giorno senza neanche presentarsi dalla terapeuta per chiedere aiuto. Lui ha vissuto tutto questo, e poi è andato a farsi una doccia. Non ha chiesto una seduta d’emergenza, nonostante dalla finestra vedesse Belly e Jeremiah danzare felici in attesa di un matrimonio destinato a non accadere mai.

Ma prima di questo finale di episodio, c’è stato molto di più (e potrete recuperarlo su Amazon Prime Video). C’è stato il racconto di Conrad: una giornata passata con Belly a cercare fiori e torte per un matrimonio che non sarà il suo, ma a cui – per un attimo – ha creduto di appartenere. C’è stata una passeggiata in mezzo ai campi, tra una pesca e le frasi mai dette. Frasi che, con ogni probabilità, non sono rimaste in sospeso solo per Conrad, ma anche per Belly.

Per un istante, anche la protagonista ha varcato un confine, evadendo dalla realtà presente. Per un attimo non è più stata la promessa sposa e fidanzata di Jeremiah, ma semplicemente Belly. Una Belly più donna, più matura, più consapevole, pronta a rendersi conto di tutto ciò che sta lasciando fuori dalla sua vita — di quanto quelle parentesi siano in realtà le pagine più preziose del suo libro. Ed è proprio in quell’attimo, quando tutto il resto svanisce, che riesce a capire. Ma non si concede ancora la possibilità di ascoltarsi davvero. Adesso farlo è troppo difficile, troppo rischioso: comprometterebbe tutto ciò che, a fatica, sta cercando di costruire. E così, la magia svanisce non appena Jeremiah rientra in casa. Di fronte a lui, Belly torna a essere una ragazza confusa, incapace di distinguere ciò che desidera davvero da ciò che ormai considera giusto fare.

Conrad aveva fatto una promessa: proteggere il fratello a ogni costo, anche compromettendo se stesso. Non può dunque essere lui a rovinare tutto, mandare a monte le cose e ricominciare da lì. Ma vorrebbe farlo. Vorrebbe lasciare tutto, smettere di essere l’eroe, diventare il cattivo e ascoltarsi. È una costante lotta tra ciò che desidera davvero e ciò che, invece, è giusto fare. Per lo stesso motivo, la California non è più il posto in cui sente di poter fuggire. In tutti questi anni, anche a distanza, il ricordo e l’amore per Belly sono rimasti intatti. Neanche il tempo o i chilometri sono riusciti a cancellare tutto questo. Conrad Fisher non ha mai avuto il privilegio di poter dimenticare, e questa condanna è anche la sua verità più profonda, nonché la salvezza dell’intera Serie Tv.

Belly e Conrad in una scena de L'Estate nei tuoi Occhi 3
Credits: Amazon Prime Video

Sarà difficile che le puntate che ci aspettano siano all’altezza del quinto episodio de L’Estate nei Tuoi Occhi 3, ma questo primo passo ci ha finalmente restituito fiducia in questa terza stagione. Da ora in avanti, la strada verso il finale sembra più sgombra. Certo, ancora piena di ostacoli, ma non così tanti da offuscare la luce che intravediamo in fondo al tunnel. Servirà ancora un po’ di pazienza, ma ciò che abbiamo tanto sperato di vedere nelle puntate precedenti ha finalmente trovato il coraggio di emergere.

Ora che ci crediamo davvero, siamo pronti per il grande salto, per assistere alla realizzazione di tutto ciò che in queste tre stagioni abbiamo potuto solo aspettare tra una scena imbarazzante e un’altra. Perché non c’è mai stata pace per Conrad Fisher, e adesso è arrivato il momento che anche lui si renda conto di non dover portare il mondo sulle spalle. Che è, come tutti, padrone della propria vita. E soprattutto, che non deve più dividere le scelte giuste da ciò che desidera davvero. Perché mai come ora, le due cose coincidono.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!