Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
In questo giovedì di metà novembre Giorgia è venuta a prenderci come Caronte sulla sua barchetta, e ci ha traghettato direttamente negli inferi di X Factor 2025, show Sky Original prodotto da Fremantle. A riscaldare gli animi non c’è solo la doppia eliminazione (ormai marchio di fabbrica di ogni Hell Factor che si rispetti) ma anche le prime tensioni al tavolo dei giudici. Da buoni esperti del talent show canoro quali siamo, sapevamo già che un giorno si fanno promesse di fratellanza in conferenza stampa, e qualche settimana dopo la gara inizia a ingranare, i competitivi iniziano a competere… e i giudici iniziano a litigare. Ma questo Paola Iezzi lo sapeva già, e come un leopardo ha tirato fuori gli artigli e il maculato.
Dammi un grr, un che? E dammi un voto, perché è tempo di dare i numeri con le Pagelle dei quattro giudici di X Factor 2025.
Jake la Furia: Voto 7-

Io nutro una simpatia particolare per il buon Jake che sfuria. Non solo perché mi fa tenerezza vederlo difendere a spada tratta il piccolo Tomasi e i suoi standing, o punzecchiare Delia con la stessa verve con cui la mia migliore amica punzecchia me, ma anche perché porta un po’ di sincerità scanzonata in questa edizione di X Factor 2025. In questo senso Jake diventa un tassello fondamentale per il mantenimento degli equilibri (e degli squilibri) al tavolo dei giudici.
Questa volta, però, sono costretta ad abbassargli leggermente il voto rispetto alla scorsa settimana a causa della gestione del ballottaggio finale. Non fraintendetemi: sono pienamente d’accordo sulla necessità di tenere Viscardi all’interno della competizione, e di farlo arrivare sano e salvo alla serata degli inediti. Ma in una puntata così importante, fungere da ago della bilancia e appellarsi alla “statistica” piuttosto che al canto è un po’ come cancellare una serie TV a rilascio settimanale dopo un pilot andato male. E lo dice una a cui la statistica piace meno di quanto il jazz piaccia a Jake La Furia stesso.
D’altronde, come biasimarlo? Arrivati a questo punto della gara, qualsiasi sia la conformazione del ballottaggio non sarà mai una scelta semplice, soprattutto considerando il livello altissimo dei cantanti di quest’anno.
Francesco Gabbani: Voto 6

Per fortuna Francesco Gabbani ha detto addio alle sue mèches Anni ‘90 (e sono tornati anche i riccioli del buon PierC). Sembra appartenere al passato anche la saga delle melodie cambiate, o forse (considerando il chiaro schieramento del Gabbani con il Team Paola Iezzi durante il Viscardi-Gate) trasformare Il cielo in una stanza in una canzone Jazz non rientra in questa categoria. Per tutto il resto ci sono le lavate di testa a Tellynonpiangere, il quale tra tanti giudici doveva capitare proprio con quello più tecnicamente pedante dei quattro (ora capisco il nome d’arte) e i fischi del pubblico sui commenti post esibizione di Layana.
A complicare ulteriormente la situazione arriva l’eliminazione senza passare dal ballottaggio della sua Michelle, la quale non riesce a coronare il suo percorso in cassa dritta con la presentazione dell’inedito. Comunque, a conti fatti, il buon Gabbani continua a fare Gabbani e punta tutto sul suo cavallo di razza: PierC.
Resterà da capire se il vincitore annunciato di questa edizione avrà davvero il percorso spianato, o se i suoi colleghi furbelli tireranno fuori qualche asso nella manica, rendendo il cammino del novellino giudice Gabbani più irto del previsto. In fondo, parlando di Inferno, lo sappiamo bene: la selva oscura riserva sempre sorprese inaspettate.
Paola Iezzi: Voto 6

L’animalier del vestiario doveva essere di per sé una dichiarazione di intenti. Paola Iezzi è arrivata a X Factor 2025 per affrontare l’Hell Factor con un outfit alla Gloria Delgado, e l’attitude di Gemma Teller che vede la propria prole in difficoltà e decide, come sempre, di reagire con calma, pacatezza e nessuna propensione al drama. Ride.
Ridendo e scherzando (ma chi ride e chi scherza?) Paola ha quasi sfiorato la tragedia con il Viscardone al ballottaggio, dopo l’esibizione più discussa di questa edizione di X Factor 2025. Nessuno prima d’ora avrebbe immaginato che il jazz in una stanza potesse creare talmente tanto scompiglio. Più che altro, nessuno avrebbe previsto che – durante i saluti finali di Layana – Paola Iezzi si prendesse del tempo per confabulare con il suo “pargolo” appena approdato alla serata inediti. Cosa si saranno detti i due nel loro conclave segreto, più fatale di quelli con protagonista Rocco Tanica in una puntata avvelenata di The Traitors Italia?
Achille Lauro: Voto 7

I litigi al tavolo dei giudici quest’anno portano tutti la firma di Achille Lauro, ma questa volta dobbiamo schierarci dalla parte del Conte Lauro. Non è una questione di jazz, di Aristogatti o di AristoViscardi, ma di contenuti. La musica porta con sé un’inevitabile quota di soggettività e – almeno per questa puntata – mi sono trovata d’accordo con la maggior parte dei commenti del giudice Lauro rispetto alle varie esibizioni della serata.
Certo, sentir pronunciare dalla sua bocca le parole “elimino Viscardi” fa un certo effetto, proprio lui che si erge a massimo estimatore del Viscardone nazionale. D’altronde, le circostanze hanno reso questo evento inevitabile, anche se l’esito del ballottaggio ha premiato il cantautore napoletano e penalizzato la statisticamente sfavorita Layana.
Ora le attenzioni del Signore del Senato potranno concentrarsi tutte sul suo prediletto eroCaddeo, in modo che la trasformazione di quest’ultimo nella controfigura del Conte Lauro sia completa. Chissà, magari l’anno prossimo ci ritroveremo Caddeo seduto al tavolo dei giudici al posto di Achille Lauro e nemmeno ce ne accorgeremo.
Nel frattempo non ci resta che aspettare la prossima interessantissima e ineditissima puntata di X Factor 2025 in diretta su Sky Uno e sempre disponibile on demand su NOW. Intanto, qualora ve le foste perse, vi lasciamo le pagelle dei concorrenti nella puntata di ieri di X Factor 2025: tanti voti clamorosi, e una sola pesante insufficienza.






