Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Si chiude il cerchio, si chiudono le audizioni e possiamo dire che il vincitore o la vincitrice di X Factor 2025 – show Sky Original prodotto da Fremantle – è già tra noi. Finalmente queste audizioni hanno fatto il loro lavoro: ci hanno regalato un po’ di sana locura e ci hanno convinti una volta per tutte, che – in fondo – vale la pena persino vivere a Milano (riconciliarci con l’Italia non è mai stato così facile, a meno che non si viva a Parigi cimentandosi in versioni tecno di Sweet Dreams).
A dire il vero, siamo ancora un po’ frastornati sulle sorti di questo X Factor 2025. Non solo perché le freddure di Gabbani ci hanno tramortiti, ma anche perché ci serve ancora un po’ di tempo per capire davvero con quali talenti avremo a che fare quest’anno. Insomma, ci sentiamo tutti come Jake la Furia dopo l’interpretazione spumeggiante di Eleonora sulle note di Patti Smith.
Tra batteristi che si sfilano le scarpe, tenori con tenori di vita pop e neomelodici di quartiere, il sipario cala sulle audizioni e già ci prepariamo ai Bootcamp di X Factor 2025.

Mentre guardavo questa puntata dello show di Sky Original e Freemantle, avevo la sensazione di fare zapping forsennato tra un episodio di The Lady (come si suol dire: troppi preti, toppe suore e mai troppa Lory Del Santo) con guest star “Freddie Mercurio” in cosplay da “David Bowie” e una puntata di Skins con Sid che scrive una versione moderna de La Guerra di Piero (uno degli artisti che, fino ad ora, mi ha colpita di più).
Parlando di cover di Margherita Vicario, è impossibile non citare anche una delle tante Alici che hanno reso migliore il mio giovedì (sfortunatamente la lista non include quelle fritte nel cuoppo a Via Toledo). Certo, passare dall’ultima stagione di Alice in Borderland a Mille Alici in X Factorland non è un mestiere per tutti, ma ci si arrangia. Soprattutto se pensiamo che, fino ad ora, X Factor 2025 non ci ha ancora regalato un talento da strapparsi i capelli… ma su questo siamo pronti a ricrederci.
Per la felicità di Achille Lauro, anche X Factor 2025 avrà il suo giovane-vecchio che canta Cocciante (e lo fa più che bene).

La vera rivelazione della puntata, però, è stata Hàl Quartièr con la sua versione napoletana di una hit di Stromae. Ci siamo arrivati dopo un paio di band locura in bilico tra distopia e allucinazione collettiva, e dopo una performance piuttosto sgangherata di Lucio (fuori) Corso aka Androginus, che avrà pure “fatto la laurea”, ma certo non ha fatto bene con la chitarra (a Paola Iezzi piace questo elemento). Non ci siamo fatti mancare neanche il cosplay di Achille Lauro che prende le sembianze di un corvo (The Vampire Diaries non è mai stata così attuale, ma questo è quello che succede quando si ordina Damon Salvatore su Shein).
In mezzo a tutto questo trambusto, mi sento di dire che “una parte intrinseca della mia anima fuori dal mio corpo” non vede l’ora di capire come saranno strutturati i nuovi Bootcamp. Le audizioni si sono appena concluse e – oltre a pensare al tenore pop della vita a Milano – non faccio che domandarmi cosa ci aspetta. Saranno state le polemiche degli scorsi anni a spingere verso una nuova formula per X Factor 2025, o è semplicemente voglia di innovazione?
Quel che è certo, confermato già in conferenza stampa, è che per superare i Bootcamp i talenti dovranno convincere tutti e quattro i giudici e ottenere un sì unanime. E, come rivelato nelle anticipazioni di fine puntata, i giudici avranno anche a disposizione l’X Pass: uno a testa, da giocarsi per accaparrarsi un talento che proprio non vogliono lasciarsi scappare e che vogliono nella loro squadra.
In effetti, affrontare il solito gioco delle sedie con ancora addosso i traumi dei giochini di Alice in Borderland non era proprio consigliabile. Per questo un grazie a Sky che ci ha risparmiato quella suspense. Detto ciò, intravedere delle carte sul tavolo dei giudici non mi fa ben sperare: sarà il Joker? Sarà l’ingrediente segreto della movida Milanese? Sarà il pettine perfetto per la frangia perfetta? Sarà una versione canora di Fringe con la frangia? Non ci è dato saperlo. Non ci resta che attendere le 21.15 di giovedì prossimo e goderci una nuova puntata di X Factor 2025, come sempre su Sky e in streaming su NOW.







