Vai al contenuto
Home » News

Upload – L’autore spiega il controverso finale (e la scelta più difficile dell’ultima puntata)

Upload: un'immagine del finale di serie

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sul finale di Upload.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La quarta e ultima stagione di Upload, una delle dramedy più intriganti di questa fase storica, ha messo fine a un’avventura che ha coinvolto un pubblico davvero significativo. Un finale agrodolce, se non amaro. Tristissimo a tratti, appagante in alti. Un finale che sta facendo parecchio discutere e che non è piaciuto a tutti (per usare un eufemismo). In ogni caso, è arrivato il momento di affrontarlo, e di superarlo qualora non avesse incontrato il vostro apprezzamento. Quale modo migliore per farlo, se non affidandoci alla spiegazione del suo autore, Greg Daniels?

Lo showrunner, attualmente impegnato anche con lo sviluppo di The Paper, spin-off di The Office in arrivo nei prossimi giorni, ha parlato del finale di Upload sulle pagine dell’Hollywood Reporter, facendo luce su alcuni degli aspetti finali.

Occhio: da qui in poi seguono spoiler pesantissimi sul finale di Upload.

Un presupposto sulle ultime puntate di Upload: la decisione di eliminare Nathan, il personaggio originale caricato dopo gli eventi del finale della terza stagione (in cui lui e il suo reboot sono stati catturati dalla corrotta società digitale Horizon) era sempre stata nei piani narrativi. È Daniels ad affermarlo, con un chiarimento: “I dettagli si sono sviluppati, ma c’era da capire se [Nathan e Nora] avrebbero avuto un semplice lieto fine semplice o se sarebbe stato più intenso e appropriato”.

E continua: “Avevamo il cliffhanger, e quando ne abbiamo discusso nella stanza degli sceneggiatori ci siamo detti: ‘Nessuno si aspetta che il vero Nathan sia quello giusto, quindi dobbiamo farlo perché è la sorpresa più grande'”, racconta Daniels a proposito della scelta su quale Nathan far sparire.

Non tutte le storie d’amore, d’altronde, hanno un lieto fine.

Volevo qualcosa che rappresentasse la versione più intensamente romantica della storia. E ancora: “Se pensi a quali storie siano più romantiche, Titanic è una grande storia romantica. Non finisce necessariamente in modo felice, ma si conclude con un profondo significato, molte lacrime e uno scambio di emozioni. Dare tutto questo a Nathan e Nora è stato il premio: ha permesso loro di vivere la cosa più grande ed emozionante”.

Daniels continua con l’analisi del finale di Upload: “Un tema è legato al fatto che l’amore trascenda la morte. La serie è molto tecnologica. Abbiamo un’azienda tecnologica che ha la risposta. Verrai caricato: alla fine, però, c’è qualcosa di più significativo di una sorta di zombificazione digitale?”.

L’autore ha sempre avuto le idee chiare sulla direzione intrapresa da Upload: “Ho sempre voluto una storia emozionante che fosse appagante per le persone, ma non sempre le persone vincono nella vita reale. È falso che siano sempre i personaggi a vincere. Ma penso che possano comunque vincere sul piano emotivo, portando via una lezione importante”.

Negli ultimi istanti di Upload, tuttavia, si è riaccesa la speranza sulla “sopravvivenza” del Nathan di Nora. Però… c’è un però: “Si è tolta l’anello e se l’è messo sull’altra mano. Quindi forse sta andando avanti. È davvero una questione aperta all’interpretazione”, dice. “Si ha la sensazione che possa ancora ottenere ciò che vuole, ma non so nemmeno se sia la cosa giusta da volere. [La relazione di Nora con Nathan] era molto profonda, quindi sono un po’ indeciso se dovrebbe o meno andare dietro a quel tizio che l’ha avvicinata al bar alla fine. Ma penso che potrebbe essere una scelta migliore. È vivo”.

Parola al pubblico di Upload, allora: è diviso come non mai.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.