
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il film Tutta colpa di Freud avrà presto una sua trasposizione televisiva. La commedia di Paolo Genovese sarà infatti reinterpretata come una serie tv.
La Mediaset ha deciso di trasformare un’altra commedia italiana di successo in un seriale per la rete televisiva. Se poco meno di due anni fa faceva il suo debutto Immaturi – La Serie, sembra che sia arrivato il turno per Tutta colpa di Freud.
L’imbocca al lupo di Paolo Genovese
L’annuncio al grande pubblico è arrivato da un post Instagram di Paolo Genovese. Il suo è un augurio per tutta la nuova produzione. Poco dopo è stata anche rilasciata la trama ufficiale.
Francesco Taramelli è uno psicanalista che segue in cura tre pazienti alle prese con dei problemi di cuore: Maria è innamorata di un sordo-muto che ruba nella sua libreria, Sara è una lesbica che è stata lasciata dalla sua fidanzata dopo averle chiesto di sposarla ed Emma è una diciottenne che frequenta un cinquantenne sposato, Alessandro. Sfortunatamente i tre pazienti sono le figlie di Francesco!
La storia rimarrà quindi a quanto pare fedelissima all’originale. I suoi protagonisti per questa occasione saranno Claudio Bisio e Caterina Shulha.
Il film vedeva invece Marco Giallini, Vittoria Puccini, Ambra Angiolini e Laura Adriani rivestire rispettivamente i ruoli di Francesco, Maria, Sara ed Emma.

Tutta colpa di Freud era già stata una miniserie
La particolarità di questa pellicola è di essere già stata trasmessa da Canale 5 come miniserie televisiva. La versione a puntate del film è stato un espediente per permettere l’introduzione di numerose scene inedite. L’aggiunta di quest’ultime portava il minutaggio finale a ben 152 minuti rispetto ai 120 minuti cinematografici.
Le riprese della nuova fiction sono iniziate il 10 dicembre e dureranno undici settimane. La produzione è gestita da Lotus che ha organizzato i set tra Roma e Milano. La serie sembra già un successo e la sua data di uscita è prevista per il 2020.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.