Vai al contenuto
Home » News

True Detective 4 – L’autrice “spiega” l’ambiguo finale: «Non sarò io a fare i compiti per voi»

true detective 4

Attenzione: evitate le lettura se non volete imbattervi in spoiler sull’episodio finale di True Detective 4.

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ad alcuni è piaciuto, ad altri meno. Secondo qualcuno, ha riscattato una stagione non all’altezza delle aspettative, mentre qualcun altro pensa l’opposto. Una parte darà ragione a Nic Pizzolatto, l’altra penserà che abbia esagerato o sia andato addirittura fuori strada. È una vera stagione di True Detective oppure no? Ne riparleremo perché non manca il terreno per analisi dettagliate. Insomma, c’è solo una certezza a proposito del finale di True Detective 4, andato in onda nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 febbraio sulla HBO (in italia, su Sky e Now): farà parlare parecchio di sé, a lungo. Definitelo ambiguo o controverso, un capolavoro o una sciocchezza: trovate voi la parola giusta, ma in ogni caso è evidente che in questi casi non si attenda altro che una spiegazione da parte dell’autore. Spiegazione che in effetti è arrivata pure stavolta, anche se non chiarisce tutto nel dettaglio come molti speravano.

Issa Lopez, showrunner di True Detective 4, si è infatti espressa sul season finale a poche ore dalla trasmissione.

L’autrice ha affidato le dichiarazioni al The Hollywood Reporter. Dichiarazioni interessantissime e coerenti con quello che abbiamo visto negli ultimi sei episodi, per molti versi audaci.

Eccole, allora, le parole di Issa Lopez: “Alcune delle migliori storie di Sherlock Holmes sono quelle in cui lui se ne va dopo aver trovato l’assassino, scrolla le spalle e dice: ‘Non sapremo mai cosa è successo’. Non possiamo sempre aspettarci che sia l’establishment a fare giustizia: molte volte siamo noi a dover trovare il modo”.

Lopez incalza: “Dovete elaborare delle teorie. È stata una lotta perché molte persone che lavoravano con me dicevano: ‘No, davvero? Non ce lo dirai?’. Non sempre si ottengono tutte le risposte nella vita. Alcune le devi trovare te. Non ho intenzione di fare i compiti per voi. Si può interpretare l’intera serie e seguire le spiegazioni del mondo reale, arrivando alla conclusione che ogni evento sia ‘reale’, oppure si può leggere la storia a livello soprannaturale, proprio come la prima stagione di True Detective. Esiste un vero Re Giallo o Cohle si è solo fritto il cervello con le droghe?”.

Soddisfatti dalle sue parole? Va bene. Non lo siete? A quanto pare, andrà bene lo stesso.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.