The Walking Dead, in arrivo possibili cambiamenti per la seconda parte della settima stagione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le lamentele di molti fan sembrano aver colpito. Più della mazza chiodata di Negan. “Troppa violenza in The Walking Dead” è l’urlo che si è alzato da parte di una fetta del pubblico evidentemente ‘scossa’ dai sanguinosi episodi andati in onda in questa prima parte di stagione, col nuovo supercattivone Negan a fare da protagonista. I produttori sembrano aver messo a referto questo ‘consiglio’ e sono pronti a cambiare le cose in corsa.
“Abbiamo preso in considerazione i feedback, per l’eccessiva violenza“, dichiara il produttore esecutivo Gale Anne Hurd. Le modifiche alle trame di alcuni episodi sono state apportate chiaramente sugli episodi che ancora dobbiamo vedere, ovvero quelli che sono stati girati dopo aver visto il pilot della settima stagione. L’ammasso di critiche piovute su The Walking Dead 7 non spaventano però affattos il CEO Josh Sapan, che anzi le ritiene un segno piuttosto positivo. Secondo Josh Sapan, infatti, reazioni di questo tipo sono un fortissimo indicatore di quanto i fan tengano effettivamente allo show “Quando qualcosa ti importa davvero, vorresti prendertene cura“, ha detto.
Greg Nicotero e Scott Gimple però non sembrano essere particolarmente d’accordo con la Hurd. Ecco le loro parole, partendo da quelle di Gimple:
“Tutto quell’orrore era voluto. L’episodio doveva segnare l’inizio di una nuova storia. Quella non è una violenza costante nello show, ma serviva solo per traumatizzare i personaggi“. Secondo Gimple la paura provocata da tutta quella violenza è stata ciò che ha reso fortissimo il personaggio di Negan. Greg Nicotero ha aggiunto: “Questa violenza brutale fa parte della nostra bibbia, che alla fine descrive come è diventato il mondo“. Per lui, la violenza serve per dare la giusta chiave di lettura agli episodi. “Non penso che ci censureremo. So che è stato difficile guardare quell’episodio, ma non lo avremmo potuto raccontare diversamente“.
Insomma, dichiarazioni contraddittorie in casa The Walking Dead: la trama dei prossimi episodi cambierà secondo la Hurt, mentre Nicotero non sembra disposto alla censura. E voi, da che parte state? Secondo voi sarebbe giusto cambiare oppure no?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.