Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
The Sandman, celebre serie tv targata Netflix e creata da Neil Gaiman, è già entrata nel cuore di molti fan che non vedono l’ora di scoprire cosa accadrà nella seconda stagione. I nuovi episodi sono infatti stati confermati soltanto qualche settimana fa, ma già hanno iniziato a circolare alcune news su ciò che accadrà ai protagonisti della serie.
Un’importante novità per The Sandman sarà sicuramente l’introduzione di un nuovo e attesissimo personaggio, ossia Delirium.
Il grande successo della serie Netflix, tuttavia, non ha attirato a sé soltanto innumerevoli commenti positivi ma anche alcune critiche più o meno infondate. Una di esse riguarda principalmente alcune scelte del casting. Una grande fetta del pubblico, infatti, ha ampiamente criticato la decisione di dare a Kirby Howell-Baptiste e Mason Alexander Park rispettivamente i ruoli di Morte e Desiderio. Della prima hanno criticato che fosse di colore, mentre del secondo che fosse non binario. A rispondere alle suddette critiche è stato proprio Neil Gaiman che, durante un’intervista ai microfoni di Inverse, ha dichiarato:
“Molte volte ci urlavano addosso perchè avevamo reso gay alcuni dei personaggi dello show e noi ovviamente gli chiedevamo se avessero letto i fumetti. Anche lì c’erano dei personaggi gay, ma hanno continuato a criticarci e dire che il nostro show avrebbe fallito. E invece The Sandman è stato in prima posizione in tutto il mondo per quattro settimane consecutive. Non voglio dare corda a queste persone. Sono persone che non amano i neri, i gay e le donne. Mi basta vedere i loro profili social. Non amano i vaccini, i democratici e molto altro”
Per quanto riguarda la seconda stagione di The Sandman, che possiamo annoverare senza ombra di dubbio tra le migliori serie tv di quest’anno, già in precedenza Neil Gaiman si era lasciato andare a qualche piccola anticipazione senza spoiler. Queste sono state le sue parole riguardo le novità che attendono Morpheus e gli altri personaggi dello show in questione: “I nuovi episodi della serie si tufferanno in quel conflitto e continueranno a esplorare le numerose sfide che l’universo deve affrontare, dopo l’assenza secolare di Morfeo. Ci sono alcune storie sorprendenti che aspettano Morpheus e il resto di loro (per non parlare degli altri membri della Endless Family che dobbiamo ancora incontrare)“
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







