Vai al contenuto
Home » News

The Sandman ha dimostrato che è stato giusto non usare il Lucifer di Tom Ellis

the sandman lucifer

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Quando si è sentito parlare per la prima volta di The Sandman, molti hanno pensato – e sperato – che nella nuova serie avremmo potuto ritrovare anche il nostro tanto amato Lucifer interpretato da Tom Ellis. Come ben sappiamo, tuttavia, così non è stato: nella serie della piattaforma streaming Netflix The Sandman, contro ogni aspettativa a prestare il volto al personaggio di Lucifer è stata Gwendoline Christie.

Il Lucifer di Tom Ellis, dunque, non ha mai avuto niente a che fare con The Sandman.

Ciò che non tutti sanno è che lo show dedicato a Lucifer è proprio basato su un fumetto spin-off di The Sandman, scritto da Mike Carey. La serie che vede come protagonista Tom Ellis ci mostra il Diavolo che è “in vacanza” a Los Angeles e che si ritrova, grazie a una serie di fortuite circostanze, a collaborare con la polizia per riuscire a risolvere dei casi di omicidi. Tutto ciò è palesemente molto lontano dal mondo fantastico della nuova serie della piattaforma streaming Netflix, che segue la storia dei fumetti molto più nel dettaglio.

Nonostante tutti abbiano apprezzato Tom Ellis e il suo ineffabile charme nei panni del sarcastico e seducente Lucifer, la decisione di scegliere Gwendoline Christie per la nuova serie è risultata poi effettivamente più che giusta. Le due serie, entrambe amate da un numero considerevole di spettatori, sono infatti molto diverse l’una dall’altra e – pur provenendo dallo stesso “Universo” nei fumetti – sono state sviluppate per non avere praticamente nulla in comune. L’atmosfera generale e la crescita che gli showrunner hanno voluto dare ai due “Lucifer” in questione, sono infatti molto differenti.

the sandman

Neil Gaiman, autore dei fumetti, ha ovviamente avuto un ruolo fondamentale nella produzione di The Sandman.

Gaiman, che ha avuto il ruolo sia di co-sceneggiatore che di produttore esecutivo, ha potuto spiegare al meglio la sua decisione di ricreare completamente il personaggio di Lucifer, prendendo le distanze da quello interpretato da Tom Ellis. Queste le sue parole a tal proposito: “La teologia e la cosmologia di Lucifer sono molto lontane da quelle di The Sandman. Sono ‘ispirate’ a The Sandman, ma non è semplice adattare la versione di Lucifer a Sandman, se capisci cosa intendo”

Avere il Lucifer di Tom Ellis nel nuovo show di Netflix avrebbe spezzato la fantastica illusione del mondo di quest’ultimo, perché avremmo inevitabilmente associato tutto alla sua vita a Los Angeles e agli intrecci che abbiamo avuto modo di vedere nella serie a lui dedicata. Il Lucifer di Gwendoline Christie è completamente diverso, ma assolutamente adatto al mondo di The Sandman.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

The Sandman: 5 misteri irrisolti che dovranno trovare risposta nella prossima stagione