Vai al contenuto
Home » News

The Penguin – La showrunner smentisce una popolare teoria (su uno dei villain) ipotizzata dai fan

Un'immagine di 'Oz', interpretato da Colin Farrell, in The Penguin

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

The Penguin è una serie televisiva statunitense creata da Lauren LeFranc. Basata sul personaggio del Pinguino di DC Comics, è uno spin-off del film The Batman (2022): la serie esplora l’ascesa al potere di Oswald “Oz” Cobb / Pinguino nella malavita di Gotham City. Il protagonista è interpretato da Colin Farrell, che riprende il suo ruolo dal film, affiancato nel cast da Cristin Milioti e Rhenzy Feliz.

Noi abbiamo inserito la serie nel PAGELLONE delle 165 principali Serie Tv del 2024 e individuato 5 valide motivazioni per convincere chi non conosce Batman a iniziare comunque questa serie tv spin-off.

Recentemente la showrunner LeFranc ha commentato una teoria popolare dei fan sulla serie che si era diffusa durante la messa in onda, mettendola a tacere.

The Penguin: la showrunner smentisce la presenza dello Spaventapasseri nella serie

Oltre a Oz Cobb / Pinguino, The Penguin ha introdotto anche altre nemesi più o meno note del mondo di Batman. Da Sofia Falcone (Cristin Milioti) a Magpie (Marié Botha), passando per Squid (Jared Abrahamson) e il Dottor Ventris (T. Ryder Smith). Proprio lo psichiatra capo dell’Arkham State Hospital ha sottoposto la povera Sofia ad una terapia basata su elettroshock, portandola a far affiorare un’ossessione per il dottor Julian Rush (Theo Rossi).

Le teorie dei fan ipotizzano che Rush – che non presenta alcuna controparte fumettistica – sia in realtà una copertura per la sua vera identità: lo psichiatra Hugo Strange o lo psicologo Dr. Jonathan Crane, per l’appunto lo Spaventapasseri. Seguendo questa teoria, i fan hanno notato nell’episodio 1×04 quella che sembrava essere una maschera di tela e un guanto con un ago in mostra nel suo ufficio, elementi del tutto simili agli accessori di Crane.

Ma sul red carpet dei Golden Globes del 2025, Lauren LeFranc ha commentato questa teoria rispondendo a una domanda di Screenrant con una risposta breve ma incisiva: “Beh, posso dire che non è lo Spaventapasseri”.

A meno che LeFranc non stia cercando di preservare informazioni in vista di una possibile seconda stagione, dobbiamo accettare come definitiva questa risposta.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.