La seconda stagione di The Last of Us si sta discostando dalla storia del videogame della Naughty Dog e sta cominciando a camminare sulle sue gambe.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Era inevitabile che sarebbe accaduto: fin da quando è stato annunciato che il secondo capitolo della saga videoludica sarebbe stato diviso in due stagioni, sapevamo che le nuove puntate avrebbero ampliato la storia originale. La prima stagione di The Last of Us ci ha fatto conoscere i personaggi di Ellie e Joel e ha fatto affezionare gli spettatori alle loro vicende. La storia sta proseguendo nella seconda stagione, regalando tanti colpi di scena e momenti drammatici. Nell’ultima puntata, andata in onda questa settimana, come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione siamo arrivati nella fase della storia che temiamo di più. Intanto la HBO ha già annunciato che la seconda stagione attualmente in onda non chiuderà in maniera definitiva la serie. Con larghissimo anticipo è arrivato, infatti, il rinnovo ufficiale da parte di HBO per una terza stagione.
Come si sono preparati gli attori di The Last of Us a interpretare sullo schermo i popolari personaggi del videogame? Neil Druckmann ha detto che ha obbligato gli interpreti dell’adattamento seriale a non giocare al gioco per evitare di farsi influenzare.
Quando il creatore del videogioco ha deciso di lavorare a una versione per la tv, sapeva che il paragone con l’opera originale sarebbe stato inevitabile. Tuttavia non voleva che Pedro Pascal, Bella Ramsey e gli altri interpreti copiassero pedissequamente gli attori del videogame e per questo gli ha imposto di non giocare al gioco della Naughty Dog. Per Neil Druckmann era importante che loro trovassero il loro personale modo di mostrare sullo schermo questi personaggi. Qualcuno non ha seguito il consiglio e ha voluto guardare l’opera originale, altri hanno obbedito. Ecco cosa ha raccontato il creatore del videogioco a Indiewire:
“Era importante che Craig [Mazin] capisse appieno il gioco. Per quanto riguarda gli attori, ciò che abbiamo detto loro (e spesso non siamo stati ascoltati), ciò che gli abbiamo chiesto, è stato: ‘Non giocate il videogioco‘. Perché nel videogioco ci sono delle performance attoriali brillanti, a mio parere. Ashley Johnson ha creato una Ellie perfetta e non volevo che Bella provasse a copiare ciò che aveva fatto Ashley Johnson. Io volevo vedere la versione di Bella Ramsey, è per questo che chiami in causa degli artisti di talento, in modo che possano dare la loro interpretazione di quel materiale“.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.