Vai al contenuto
Home » News

The Last of Us 2 – Pedro Pascal ha avuto problemi sul set: «Sono stato in uno stato mentale poco salutare»

Una scena di The Last of Us

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La prima stagione ha conquistato spettatori in tutto il mondo, e The Last of Us 2 tornerà il 14 aprile. Abbiamo già potuto dare un’occhiata a quel che ci aspetta guardando il teaser trailer e poi il trailer con scene inedite rispetto al gioco.

In una recente intervista gli autori hanno parlato delle possibili reazioni negative dei fan a quel che vedremo nei nuovi episodi, mentre Pedro Pascal, interprete di Joel Miller, ha spiegato che l’immedesimazione in quel mondo disperato e nel personaggio di Joel gli provoca una sofferenza psichica.

The Last of Us 2: Pedro Pascal rivela cosa lo accomuna a Joel e il peso psicologico di interpretare questo personaggio

Come riporta People, durante una conferenza con il cast di The Last of Us 2, Pedro Pascal ha affermato di potersi identificare con le qualità del suo personaggio Joel, che diventa una figura paterna e protettiva nei confronti di Ellie (Bella Ramsey). Dice infatti:

“Sono piuttosto protettivo. Proteggo le persone che amo. E penso che questa sia probabilmente l’elemento principale di Joel con cui mi identifico.”

Pascal ha anche riconosciuto il peso psicologico che comporta interpretare un personaggio come Joel:

“Questa esperienza è più intensa di qualsiasi altro ruolo che abbia mai interpretato. È difficile per me separare ciò che stanno attraversando i personaggi da come mi fanno sentire. In un modo che non è molto sano. E quindi, in un certo senso, sento il loro dolore, suppongo, quindi suppongo di essere stato in uno stato mentale poco salutare.”

L’attore ha anche commentato l’esperienza di girare una serie ambientata in tempi apocalittici, una serie che può anche essere confrontata con il nostro mondo:

Penso che raccontare storie sia catartico in molti modi, lo è sempre stato. È il modo in cui gli esseri umani danno testimonianza della vita. Che si tratti, ad esempio, di impronte di mani sulle pareti di una grotta, o di una serie televisiva che potrete vedere in streaming. In circostanze così estreme, penso che ci sia una sorta di piacere sano, anche se a volte malato, in quel tipo di catarsi, in uno spazio sicuro in cui si vedono reazioni umani in crisi o piene di dolore e in cui si racconta in modo intelligente un’allegoria politica e sociale basata sul mondo in cui viviamo”.

The Last of Us 2 non sarà l’ultima occasione per Pascal di calarsi nei panni di Joel: la serie ha ottenuto il rinnovo alla terza stagione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.