Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ci sono idee di marketing pazzesche e flop assurdi: questo è l’ultimo caso accaduto con The Handmaid’s Tale. L’idea mal concepita di pubblicare un set ufficiale di vini basato sulla Serie Tv di Hulu. The Handmaid’s Tale, una Serie su stupro, abuso e privazione dei diritti delle donne che vivono in una teocrazia fascista precedentemente nota come gli Stati Uniti, ha prestato il suo nome a una linea di vino.
Ma questa idea non è stata ben accolta dal pubblico. I vini in questione portano il nome dei personaggi della Serie: un pinot nero, “così accattivante sembra quasi vietato da assaggiare” è Offred (personaggio interpretato da Elisabeth Moss); un cabernet sauvignon, promette “piacere e divertimento” è Ofglen e un bordeaux bianco, “sofisticata, tradizionale e austera” è Serena Joy.
Le critiche da parte dei fan sono state talmente tante che MGM e Lot18 (il rivenditore) hanno ritirato il prodotto dal mercato. Non è la prima volta che The Handmaid’s Tale finisce nel centro di uno scandalo. Questa seconda stagione era stata additata come troppo eccessiva per il modo in cui veniva ostentata la violenza sulle donne e l’abuso. I fan, infatti, non hanno ritenuto corretto che temi così importanti venissero banalizzati così da una catena di vini, con descrizioni altrettanto ambigue.
Un commento direttamente da Twitter di una fan che scrive:
“Ehi Hulu, ho un’idea di merchandising migliore! Uno spray al peperoncino, una raccolta fondi per la National Network of Abortion Funds.”
I fan non si sono arrabbiati tanto per l’idea in se ma per le descrizione fornite da Lot18 per ogni bottiglia, tanto che nel giro di un girno sono riusciti a far rimuovere tutto.
La Serie mandata in onda in America su Hulu è giunta alla fine della seconda stagione che noi, in Italia, è possibile vedere su TimVision.
Siete d’accordo con questa polemica?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







